Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Appuntamenti

Verona durante Vinitaly: guida ai migliori wine bar ed enoteche

vinitaly

Una guida a indirizzi imperdibili per degustazioni autentiche e la guida a Vinitaly and the City per vivere l’evento da veri appassionati.

Verona si prepara ad accogliere Vinitaly, la più importante manifestazione dedicata al vino in Italia, che letteralmente bloccherà la città dal 6 al 9 aprile. Per chi cerca un’esperienza enogastronomica autentica al di fuori dei padiglioni fieristici, la città offre una selezione straordinaria di wine bar ed enoteche dove degustare etichette pregiate e scoprire le eccellenze del territorio, cicchetti compresi. Ecco una guida ai luoghi imperdibili per gli appassionati durante i giorni della manifestazione.

I templi del vino a Verona

Antica Bottega del Vino

Storico locale nel cuore di Verona, l’Antica Bottega del Vino rappresenta un’istituzione per gli amanti del nettare di Bacco. Con una cantina che vanta oltre 1800 etichette, offre un viaggio attraverso i migliori vini italiani e internazionali. Durante Vinitaly, il locale si anima con eventi speciali e degustazioni guidate che attirano esperti e appassionati da tutto il mondo. Si può passare solo per un calice e qualche bocconcino ma anche optare per qualche piatto di cucina veronese. L’atmosfera calda e senza tempo dona quel quid in più!

Vicolo Scudo di Francia, 3
045 800 4535

Enoteca Dal Zovo

Immaginate di entrare in un’enoteca dove essere letteralmente sommersi da scaffalature ricolme di bottiglie: eccoci qui. Autentico punto di riferimento per i wine lover, Dal Zovo propone una selezione curata di vini artigianali e di piccoli produttori. Il locale, dall’atmosfera intima e accogliente, è perfetto per comprare qualche chicca da portar via.

Viale della Repubblica, 12

Enoteca Vineria Da Mosto 11

Si va sul semplice con qualche posticino a sedere e ricchissimi taglieri di salumi e formaggi, in questa enoteca nel cuore del centro storico, che incanta con la sua proposta di vini naturali e biologici. Il personale preparato saprà guidarvi nella scelta del calice perfetto, rendendo ogni visita un’esperienza memorabile anche durante il periodo più movimentato dell’anno.

Via Alvise da Mosto, 11a
347 759 5770

Enoteca Baraldi

Non lasciatevi ingannare dall’entrata che sembra acchiappa-turisti: questa insegna vanta un’ampia selezione di ottime etichette e offre un’esperienza di degustazione immersiva con una carta che spazia dai grandi classici alle etichette più innovative. La competenza dei sommelier e l’atmosfera raffinata ne fanno una tappa obbligata durante i giorni di Vinitaly. Anche qualche assaggino è garantito!

Via Roma, 10c
045 566393

Abazia Vini Enoteca Naturale

L’atmosfera è giovane e fresca, il look anche, e ovviamente anche la selezione enologica. Come suggerisce il nome, questa enoteca è specializzata in vini naturali e biodinamici, la nuova frontiera dell’enologia. Il locale propone quindi etichette selezionate con cura da piccoli produttori che lavorano nel rispetto della terra e della tradizione. Un indirizzo perfetto per chi cerca autenticità oltre il mainstream ma anche qualche sfizioso cicchetto.

Vicolo Abazia, 1a
375 629 4910

Giovanni Zampieri

Un’enoteca che ha fatto della ricerca e della qualità il suo punto di forza. Giovanni Zampieri propone una selezione curata di vini provenienti da piccole realtà produttive, spesso sconosciute al grande pubblico ma di straordinaria qualità. Un indirizzo da segnare per chi cerca scoperte enologiche autentiche e ama quei locali che ricordano i bar di quartiere di una volta, sia per il look sia per il dinamismo delle frequentazioni.

Via Alberto Mario, 23

Maddalene Vino Naturale e Piccola Cucina

Anche qui non solo vino ma anche ottima cucina. Maddalene offre un’esperienza gastronomica completa con piatti della tradizione rivisitati che esaltano la qualità dei vini proposti. L’ambiente informale e la selezione di vini naturali ne fanno un rifugio ideale per una pausa rigenerante durante le intense giornate di Vinitaly. Trendy, ampia mescita e ricerca sulle materie prime ne fanno un indirizzo tutto da scoprire.

Via Cantarane, 69
371 325 1770

Enobocconi

Un locale sicuramente più chic di altri indirizzi, dove poeter abbinare a grandi calici anche pesce crudo, caviale e wagyu. Enobocconi propone una selezione di vini che spazia dalle etichette locali alle rarità internazionali. La formula “vino al bicchiere” permette di sperimentare diverse tipologie senza impegnarsi nell’acquisto di una bottiglia intera, ideale per chi vuole esplorare nuovi sapori.

Corso Porta Nuova, 77
045 224 2330

Vinitaly and the City: l’esperienza fuori fiera

Parallelamente alla manifestazione principale, Vinitaly and the City offre un’esperienza unica dedicata agli appassionati e al pubblico non professionale. Questo evento trasforma il centro storico di Verona in un percorso enogastronomico che si snoda tra piazze, palazzi e location esclusive, spesso inaccessibili in altri periodi dell’anno.

Con l’acquisto del carnet degustazioni i visitatori riceveranno:

  • Un calice omaggio con pratico portacalice da collo
  • 4 token per degustazioni di vino o mixology negli stand di Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Cortile del Tribunale e Torre dei Lamberti
  • 1 token esperienza valido per ingressi omaggio o scontistica per iniziative speciali
  • Accesso alle esclusive lounge dell’evento

Che siate esperti sommelier o semplici appassionati, Verona durante Vinitaly offre un’esperienza enogastronomica che soddisfa ogni palato e curiosità. Tra wine bar storici, enoteche di ricerca e gli eventi di Vinitaly and the City, la città scaligera si conferma capitale indiscussa del vino, pronta ad accogliere visitatori provenienti da tutto il mondo per celebrare insieme la cultura enologica italiana.

Articoli correlati

Slow Fish: la festa per celebrare il mare a Genova

Giorgia Galeffi

Bologna: nasce il gelato dedicato a David Bowie

Giorgia Galeffi

Rosè in Puglia: 6 etichette per brindare alla primavera

Annalucia Galeone