Settembre è arrivato e nell’aria, anche a Roma, si respira odore dell’uva pronta per la vendemmia. Andrà, infatti, in scena da venerdì 25 a domenica 27 il primo evento capitolino interamente dedicato all’uva, dal grappolo al calice. Ad animare la tre giorni, un ricco programma di eventi e incontri a tema condotti dagli ideatori della kermesse, Luca e Francesca Romana Maroni. Ecco i principali appuntamenti.
Una vera e propria vendemmia in pieno centro storico a Roma. Sembra impossibile ma è proprio quello che accadrà alla Vendemmiata Romana, in programma dal 25 al 27 settembre 2020 negli incantevoli giardini dell’Orto Botanico di Roma. Ideatori dell’evento, Luca e Francesca Romana Maroni, rispettivamente patron e direttore della fortunata manifestazione I Migliori Vini Italiani.

Vendemmiata Romana sarà l’occasione per trascorrere qualche ora all’aria aperta, degustando i vini di ben 20 aziende vinicole, provenienti da tutta Italia, presenti ai banchi d’assaggio, e scoprendo tutti i processi produttivi del vino, dalla raccolta dei grappoli fino all’imbottigliamento. L’evento darà, inoltre, l’opportunità a tutti i visitatori di approfondire la conoscenza delle vinificazioni in purezza, della biodiversità e del metodo di degustazione ideato dallo stesso Maroni.
Protagonisti assoluti della tre giorni capitolina, 155 vitigni autoctoni italiani impiantati nel 2018 all’interno del Vigneto Italia, il primo Museo Ampelografico italiano realizzato in un’area dell’Orto Botanico da Luca Maroni stesso in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma e in partnership con Vivai Cooperativi Rauscedo. Saranno proprio i grappoli di queste giovani piante il filo conduttore degli appuntamenti che animeranno questa emozionante manifestazione che vedrà coinvolti volti noti del mondo del vino, esperti del settore ma anche semplici appassionati, adulti e bambini.
Tanti gli eventi in programma, a partire dall’attesissima vendemmia (simbolica data dalla giovane età delle piante) che si svolgerà nella giornata di venerdì 25 alle ore 16:00, seguita da un brindisi a bordo vigna. Spazio anche ai momenti di approfondimento sulle proprietà terapeutiche del vino e sugli enoliti, pozioni benefiche già conosciute al tempo degli antichi egizi, e alle degustazioni guidate durante le quali Luca Maroni accompagnerà i presenti in un’avventura verso la comprensione del vino.
Non mancheranno gli appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura con laboratori di lettura tra le vigne e lezioni di disegno su tela. E per i più piccoli, via libera a laboratori sul tema del riciclo creativo dell’uva.
Qui di seguito vi riportiamo il programma dettagliato.
Vendemmiata Romana: il programma
VENERDì 25/09
10:30 – Apertura al pubblico
12:00 – “Basta un poco di…Vino”
Laboratorio di degustazione sugli enoliti a cura di Francesca Romana Maroni e del Prof. Sergio Bellanza.
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
15:30 – “Piccole uve crescono”
Laboratorio di arte del riciclo creativo destinato ai bambini (4/11 anni)
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
16:00 – Vendemmia del Vigneto Italia
Intervengono: Fabio Attorre, Direttore del Museo Orto Botanico di Roma; Rita Biasi, Università degli Studi della Tuscia; Luca Maroni, ideatore del progetto Vigneto Italia; Eugenio Sartori, Vivai Cooperativi Rauscedo; Leonello Anello, Agronomo. Seguirà la vendemmia simbolica dei grappoli e brindisi a bordo vigna.
Vigneto Italia
16:30 – “Bollicine d’Arte”
Laboratorio arte e vino
Piazzetta ai piedi della Fontana degli Undici Zampilli
17:30 – “Basta un poco di…Vino”
Laboratorio di degustazione sugli enoliti a cura di Francesca Romana Maroni e del Prof. Sergio Bellanza
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
18:30 – Chiusura
SABATO 26/09
10:30 – Apertura al pubblico
11:00 – “Piccole uve crescono”
Laboratorio di arte del riciclo creativo destinato ai bambini (4/11 anni)
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
12:00 – “Basta un poco di…Vino”
Laboratorio di degustazione sugli enoliti a cura di Francesca Romana Maroni e del Prof. Sergio Bellanza.
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
15:30 – “Piccole uve crescono”
Laboratorio di arte del riciclo creativo destinato ai bambini (4/11 anni)
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
16:00 – “Dalla Terra – Alla Tavola – Alla Degustazione”
DAL SEME ALLA VENDEMMIA: COME SI FA LA VIGNA
ne parlano Vinicio Mita (produttore di vino) e i giardinieri che seguono il Vigneto Italia con Francesca Romana Maroni
Vigneto Italia
16:30 – “Dalla Terra – Alla Tavola – Alla Degustazione”
DALL’UVA ALLA BOTTIGLIA: COME SI FA IL VINO
ne parlano Alessandro Marotta, enologo, e Francesca Romana Maroni
Vigneto Italia
17:00 – “Dalla Terra – Alla Tavola – Alla Degustazione”
IL VIGNETO ITALIA IN DEGUSTAZIONE: UN BIANCO, UN ROSATO E UN ROSSO DEL NOSTRO PAESE
degustati e commentati con Luca Maroni
Vigneto Italia
17:30 – “Bollicine d’Arte”
Laboratorio arte e vino
Piazzetta ai piedi della Fontana degli Undici Zampilli
19:30 – “Basta un poco di…Vino”
Laboratorio di degustazione sugli enoliti a cura di Francesca Romana Maroni e del Prof. Sergio Bellanza.
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
22:30 – Chiusura
DOMENICA 27/09
10:30 – Apertura al pubblico
11:00 – “Piccole uve crescono”
Laboratorio di arte del riciclo creativo destinato ai bambini (4/11 anni)
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
11:30 – “Leggere la Vigna”
Letture a tema vigna e vendemmia in collaborazione con l’Associazione Cinema e Storia
Roseto
12:00 – “Basta un poco di…vino”
Laboratorio di degustazione sugli enoliti a cura di Francesca Romana Maroni e del Prof. Sergio Bellanza.
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
15:30 – “Esposizione Opera Collettiva”
Esposizione delle opere di riciclo creativo realizzate dai bambini a cura dell’associazione Cartartist
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
16:00 – “Dalla Terra – Alla Tavola – Alla Degustazione”
DAL SEME ALLA VENDEMMIA: COME SI FA LA VIGNA
ne parlano Vinicio Mita (produttore di vino) e i giardinieri che seguono il Vigneto Italia con Francesca Romana Maroni
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
16:30 – “Dalla Terra – Alla Tavola – Alla Degustazione”
DALL’UVA ALLA BOTTIGLIA: COME SI FA IL VINO
ne parlano Alessandro Marotta, enologo, e Francesca Romana Maroni
Vigneto Italia
16:30 – “Bollicine d’Arte”
Laboratorio arte e vino
Piazzetta ai piedi della Fontana degli Undici Zampilli
17:00 – “Dalla Terra – Alla Tavola – Alla Degustazione”
IL VIGNETO ITALIA IN DEGUSTAZIONE: UN BIANCO, UN ROSATO E UN ROSSO DEL NOSTRO PAESE
degustati e commentati con Luca Maroni
Vigneto Italia
17:30 – “Basta un poco di…vino”
Laboratorio di degustazione sugli enoliti a cura di Francesca Romana Maroni e del Prof. Sergio Bellanza.
Fontana dei Tritoni – Prato adiacente
18:00 – “Leggere la Vigna”
Letture a tema vigna e vendemmia in collaborazione con l’Associazione Cinema e Storia
Roseto
18:30 – Chiusura

Info utili
Vendemmiata Romana
Quando: dal 25 al 27 settembre 2020
Orari: venerdì e domenica 10:30/15:00 – 15/30 – 18:30, sabato 10:30/15:00 – 15:30/19:00 – 19:30/22:30
Dove: Orto Botanico – Largo Cristina di Svezia, 23 – Roma
Biglietto: 25 euro a persona – bambini da 0 a 11 anni gratis, dai 12 ai 17 anni ridotto10 euro.
#thewaytotaste #lucamaroni