Lui è l’executive chef del Due Camini a Borgo Egnazia, il ristorante gourmet del magnifico resort a Savelletri di Fasano, premiato quest’anno con la stella Michelin. La passione per i fornelli, nata tra le mura domestiche, lo ha portato a lavorare in alcune delle cucine più prestigiose d’Italia. La sua è una cucina senza mezzi termini, il gusto è ben definito, nel piatto mai più di tre ingredienti. Stiamo parlando, ovviamente, di Domingo Schingaro e questa è la ricetta delle sue tagliatelle di rapa gialla con colatura di capperi, pinoli, uvetta e finocchietto.
Tagliatella di rapa, colatura di cappero, pinoli, uvetta e finocchietto selvatico
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 rape gialle
10 foglie di cappero
30 gr di olio EVO
10 gr di pinoli tostati
5 gr di uvetta sultanina
Finocchietto selvatico
PROCEDIMENTO
Munirsi di una macchinetta taglia verdure.
Creare con 2 rape gialle dei fogli di lasagna lunghi 10 cm e tagliare a mano a tagliatella.
Centrifugare le 2 restanti rape gialle, posizionare le tagliatelle in un contenitore e coprirle con la centrifuga a base di rape.
Frullare le foglie di cappero con olio EVO fino ad ottenere una salsa verde.
Tostare i pinoli e tritare il finocchietto.
Cuocere in padella per 6 minuti la tagliatella con la sua centrifuga.
Mantecare con l’olio al cappero e il finocchietto, aggiungere pinoli e uvetta.