Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàNuove aperture

Tagliagrana: il nuovo bistrot con alimentari di Roma

tagliagrana roma

Ambiente in stile nordico, prodotti di qualità e una proposta food ampia e variegata. In viale Regina Margherita nasce il Tagliagrana

Apre a Roma, in via Regina Margherita, il Tagliagrana, un progetto di Leonardo Scuderi, Daniele Galletti, Umberto Marroni e Rosa Provenzano nato con l’obiettivo di valorizzare uno dei prodotti di punta del made in Italy: il Grana.

Tagliagrana è un alimentari dove poter acquistare prodotti di altissima qualità del territorio italiano come formaggi, prosciutti e salumi, ma è anche un bistrot dove potersi accomodare e rilassare sorseggiando un calice di vino accompagnato da sfiziosi taglieri. Una sorta di boutique alimentare dunque, dove sentirsi a casa circondati da scaffali ricolmi di prodotti d’eccellenza.

L’ambiente è caldo, luminoso e accogliente con ampie vetrate e un grande bancone in legno grezzo che ricorda un po’ i locali del nord Europa. Aperto dalle 10:30 alle 2:00, Tagliagrana propone un’offerta food molto ampia che spazia dal pranzo alla cena, passando per l’aperitivo post-office.

Ma non è tutto. Tagliagrana è anche uno spazio culturale. Ciclicamente infatti, verranno organizzate vernissage, mostre fotografiche e spettacoli musicali e artistici in collaborazione con la vicina università La Sapienza.

La proposta gastronomica

Come abbiamo anticipato, la proposta gastronomica è ampia e variegata e abbraccia tutte le ore del giorno e della sera. Oltre ai già citati taglieri, in menu si possono trovare le pinse (con mozzarella e verdure, con burrata e crema di tartufo o con fiori di zucca e alici) ma anche le insalate, da quelle esotiche con mango, avocado e gamberi, a quelle più tradizionali come la Caesar Salad con Grana.

Non mancano i piatti caldi come il pollo al curry con riso basmati e il pollo al limone. E ancora l’hamburger di Black Angus o il burrito con tonno rosso scottato, mango, avocado e nocciole. Spazio anche ai piatti vegetariani con le polpette di melanzane e l’immancabile parmigiana.

E questo è solo il prima passo. Il Tagliagrana di viale Regina Margherita è infatti un progetto pilota di una serie di spazi che da qui a 5 anni apriranno su tutto il territorio nazionale.

Info utili

Il Tagliagrana

Via Regina Margherita 277

Pagina Facebook

Articoli correlati

Milano: apre Pane Prosciutto & Mozzarella

Arianna Esposito

Roma: Naturale raddoppia e apre in zona Piazza Fiume

Giorgia Galeffi

Mu Dimsum: la cucina cinese del Canton e di Hong Kong a Milano

Annalisa Leopolda Cavaleri