Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AntipastiMangiareRicette d'Autore

Scampi liguri scottati alla plancia

La ricetta di Luigi Taglienti, chef e patron del neonato ristorante Lume a Milano

 

(servizio a cura di Ilaria Pipola)

 

Scampi liguri appena scottati alla plancia, battuto di pomodoro in salsa vierge e biscotto genovese al basilico di Pra’ 

 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per le code di scampo:
 N°12 scampi liguri privati della testa e del carapace.

Per la salsa Vierge:
 4 petali di pomodoro grappolo privati da pelle e semi e tagliati in piccola concassè dragoncello, basilico, aneto, cerfoglio tagliati in concassè
4 supreme di limone tagliati in concassè
1 scalogno cisellato
olio extra vergIne di oliva ligure
In una terrina unite gli ingredienti e lasciate riposare per qualche minute per far amalgamare bene i sapori.

Per il biscotto Genovese:
 750 g uova intere
300 g zucchero
375 g farina setacciata
200 g purea di erbe miste. Procedete seguendo il metodo classico per la preparazione di una pasta Genovese.

Per il pesto:
 100 g foglie di basilico di Prà
30 g di pinoli di Pisa
30 g burro pomata
20 g di nocciole raccolte il giorno di S. Anna
20 g di pecorino nostrale
20 g di Parmigiano
1⁄2 spicchio di aglio di Vessalico
Sale
Olio extravergine di oliva ligure
Con l’ausilio di un frullatore emulsionare a freddo la frutta secca con l’olio aggiungendo parmigiano e pecorino. Aggiungere le foglie di basilico ed emulsionare sino ad ottenere un pesto cremoso dal color verde bandiera. Mantenere al freddo.

Per la gelatina di acqua di pomodoro:
 200 ml di acqua di pomodoro aromatizzata all’aglio e basilico 1 g di iota.

 

FINITURA E PRESENTAZIONE

Adagiata alla base del piatto 3 petali di pomodoro confit, guarniteli all’interno con la salsa Vierge.
Aggiungete il biscotto Genovese tagliato a rondelle regolari con una quenelle di pesto di basilica, gli scampi appena scottati, qualche supreme di limone e terminate con la gelatina di pomodoro.

 

Articoli correlati

Caffè Doria: il “Secret Stop” di Palazzo Doria Pamphilj per una pausa di gran classe nel centro di Roma

Sara De Bellis

Coriandoli di Bignè, la ricetta golosa di Andrea Riva Moscara

Giorgia Galeffi

Menfi: alla scoperta della patria del carciofo Spinoso, terra di mare, vino e olio

Manuela Zanni