Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AlberghiNuove apertureRistoranti

Roma, ospitalità ibrida e rigenerazione urbana: a San Lorenzo apre “The Social Hub”

the social hub

Rivive con un imponente progetto ricettivo lo spazio dell’Ex Dogana, per anni abbandonato al degrado. Un’area riqualificata grazie a un investimento di oltre 114 milioni di euro, per un distretto pronto ad accogliere romani e non solo nel suo parco pubblico destinato agli eventi su cui affacciano stanze, ambienti per co-office e co-working, un cocktail bar, un ristorante e la seconda insegna nella Capitale di Berberè, senza dimenticare la piscina sul rooftop aperta a tutti dall’aperitivo in poi.

Continua la rinascita di San Lorenzo come distretto attrattivo per i brand internazionali dell’ospitalità. Stavolta, protagonista di questo nuovo capitolo dello storico quartiere romano a un passo dalla stazione Termini, è un’attesa apertura, a cui si continua a lavorare fino al compimento dell’ultimo tassello di un mosaico che racconta una bella e gradita pagina di rigenerazione urbana e di accoglienza ibrida a 360° gradi: “The Social Hub” è la new entry dal glamour fresco e contemporaneo, che è pronto a ospitare una clientela eterogenea, dai nomadi digitali ai professionisti di passaggio o permanenti, fino ai visitatori della Città eterna, affezionati del brand che ha base in Olanda e che vanta tre insegne in Italia, in particolare due a Firenze e una a Bologna e che si annuncia in continua espansione, guardando con interesse a una seconda struttura a Roma, come anche a un approdo a Milano, mentre a Torino la futura apertura è annunciata. 

Il Format

Il progetto mastodontico, con ben 392 camere di diverse tipologie, alcune delle quali dotate di un angolo cucina per soggiorni più lunghi o per chi le richiede, si integra armoniosamente con l’ambiente che lo accoglie, lasciando regnare un’armonia ariosa e un equilibrio a dimensione umana tra il costruito e lo spazio circostante, all’ombra della ferrovia e della tangenziale. In particolare, un grande parco pubblico pari a 10mila metri quadrati è l’innesto di vivace intrattenimento che promette di accendere di “good vibes” l’estate capitolina 2025, tra eventi, food truck e altro.

Così, ai piani alti, si vive la magia del tramonto a partire dall’aperitivo, quando l’area panoramica con piscina riservata di giorno agli ospiti dell’hotel di categoria 4 stelle (con camere doppie a partire da 120 euro) e a chi sottoscrive la membership, si apre ai romani e ai turisti che non pernottano in struttura, per una serata all’insegna di cocktail e tapas. 

La proposta gastronomica

La ristorazione, con la sala interna al piano terra aperta in alcune occasioni al pubblico, punta tutto sulla qualità delle materie prime, sulla stagionalità e sul rapporto con i fornitori locali, anche di quartiere. Così, le proposte di chef Alessandro Stefoni sono l’interpretazione della tradizione gastronomica romana rivisitata in chiave contemporanea e con un’attenzione a chi segue un regime alimentare vegetariano e vegano. Non manca, per gli amanti delle pizze, una proposta invitante e di livello con la scelta ricaduta su Berberè, che a “The Social Hub” accoglie tutti ai tavoli della sua seconda insegna romana.

Se d’ora in poi via dello Scalo di San Lorenzo 10 spalanca le porte alla cittadinanza e ai viaggiatori in cerca di connessioni vere, dal vivo, in un mondo che soccombe al virtuale e alle interazioni tecnologiche, le occasioni per contaminarsi spaziano e si amplificano per chi sottoscrive la membership, circa 120 euro mensili che danno diritto a servizi e aree dedicati, come anche a una tariffa scontata sui pernottamenti. Ma il poderoso investimento pari a 114 milioni di euro non dimentica la sostenibilità, attraverso un impianto che abbatte vertiginosamente le emissioni inquinanti, e nemmeno la solidarietà. L’un per cento del fatturato, infatti, viene dedicato a delle scholarship per dei giovani meritevoli ritenuti potenziali “Change maker”. 

Info utili

The Social Hub

Viale dello Scalo S. Lorenzo, 10, 00185 Roma RM

Tel: 06 8587 2881

Sito

Articoli correlati

Canne Bianche Lifestyle Hotel: anche a 5 stelle, la Puglia rimane sé stessa

Nadia Taglialatela

Trattoria A’Mare: a Rimini si riaccende una storica insegna del lungomare

Redazione

Rinaldi al Quirinale: 20 anni di passione, ottima cucina e prodotti di grande qualità

Giorgia Galeffi