Tra ragù e tagliatelle, tortellini e passatelli, tutto il gusto della tradizione gastronomica bolognese si fa largo a Milano con l’apertura, al civico 11 di Via Savona, di Rodrigo.
Quella di Rodrigo è una storia che ha inizio nel 1949 quando, a Bologna, apre le sue porte per rendere omaggio all’immensa tradizione gastronomica cittadina. Oggi però, a più di settanta anni di distanza, gli imprenditori Roberto e Riccardo Capua hanno deciso di varcare i confini regionali per portare la loro filosofia, diventata ormai punto di riferimento per i bolognesi e non solo, anche nel capoluogo lombardo. In via Savona 11, dunque, in una delle zone più vive di Milano, tra Darsena e Navigli, ha inaugurato Rodrigo Milano.
“Sono felice di annunciare questa nuova avventura, evoluzione milanese della storica insegna di Bologna. Voglio che sia una finestra nel cuore di Milano, e che porti in tavola uno spaccato dei profumi e dei piatti più celebri della nostra tradizione” racconta Roberto Capua. “E non solo, perché non mancheranno crudi di mare e portate di pesce, oltre a qualche piatto nostalgico degli anni Ottanta, come le penne alla vodka”.


Il locale
Non solo ristorante per la sede meneghina ma anche bistrot e cocktail bar con proposte di pasta fresca realizzata dalle sapienti mani delle sfogline, ricette classiche emiliane e crudi di mare dell’Adriatico in un ambiente che richiama alla memoria la città di Bologna. A curare il design, dominato dal colore rosso, lo studio milanese Nick Maltese. A far da cornice alla cucina genuina, dunque, tra boiserie e dettagli verticali, un angolo bar che, fin dall’ingresso, invita a concedersi un attimo di relax all’ora dell’aperitivo.
Atmosfera calda, caratterizzata da un sapiente uso di legno e velluto, impreziosisce l’ambiente del bistrot decorato con immagini del paesaggio emiliano. Gli spazi dedicati al ristorante, invece, offrono un cambio di tono, in linea con l’esperienza gastronomica.
La cucina di Rodrigo Milano


A dirigere la cucina di Rodrigo Milano c’è lo chef Giacomo Matera che propone un menu composto da piatti di mare e di terra. Non mancano i grandi classici come Tortellini in brodo di cappone, Tagliatelle al ragù bolognese e la celebre Cotoletta alla bolognese, nota anche come alla pretoniana.
La pasta fresca, tra cui tagliatelle, tortellini, tortelloni, garganelli e passatelli, è lavorata a mano con il matterello dalle sapienti sfogline bolognesi. Tra i contorni, spiccano Friggione e Pomodori gratinati, autentici pilastri della tradizione bolognese, immancabili sulla tavola di Rodrigo Milano.
Ad occupare un ruolo in primo piano, anche il fish bar con portate di pesce che spaziano dai plateau di crudi, con scampi, gamberi, ricci, tartare, carpacci e ostriche italiane, francesi e irlandesi, fino a Spaghetti con calamaretti spillo, Grigliata mista e Aragosta alla catalana.
La mixology

Come dicevamo, Rodrigo a Milano si impreziosisce di un angolo bar dove la carta dei drink è firmata dal bartender Michele Martirani. Qui si possono trovare signature degli anni ’80 come Black e White Russian, Manhattan, Negroni e Americano accompagnati da una ricca selezione di etichette provenienti da tutto il mondo che spaziano dalle grandi maison alle distillerie più ricercate.
La carta delle tapas propone sfizi dalla cucina come mortadella e parmigiano, fritture di calamari e zucchine m anche classici da bistrot francese come croque-madame, croque-monsieur e club sandwich per una proposta gastronomica che abbraccia tutti i gusti, da quelli più tradizionali a quelli più internazionali.
Info utili
Rodrigo Milano
Via Savona 11, Milano