Volete stupire il vostro partner con una ricetta da fine dining per la cena di San Valentino? Paolo Barrale, chef di Aria Restaurant ci propone la sua ricetta.
Il San Valentino è alle porte e se siete ancora alla ricerca di un modo per stupire il vostro partner, dopo avervi consigliato i migliori dolci e avervi consigliato gli idirizzi più romantici in città, torniamo in vostro aiuto per suggerirvi un’altra idea. Se siete avvezzi alla cucina e inclini a cimenarvi ai fornelli, potreste pensare di realizzare un menu speciale home made.
D’altra parte, la cucina è una delle più alte forme di dimostrazione d’amore. Ecco dunque una ricetta pefetta, semplice e di grande impatto visivo e gustativo. Si tratta dei gamberi con latticello di bufala e olio di friarielli di Paolo Barrale, chef di Aria Restaurant. Un piatto cremoso e avvolgente realizzato con pochi ingredienti e lavorazioni veloci che lasciano intatte le proprietà e i profumi delle materie prime. Perchè l’amore deve essere così: naturale, semplice ma mai scontato.
Gamberi con latticello di bufala

INGREDIENTI PER 2 PERSONE
Per il latticello di mozzarella:
125 g mozzarella di bufala
0,75 g succo limone
sale
Per i gamberi:
250 g gamberi di nassa
sale
succo di rafano
Per l’olio:
50 g friarielli
75 g olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Realizzare il latticello riscaldando al microonde la mozzarella di bufala tagliata a pezzi. Rompere la mozzarella con un cucchiaio e filtrarla con l’aiuto di un colino a maglia fine.
Condire con il succo di limone il latticello ottenuto e aggiustare con un pizzico di sale se necessario.
Pulire ed eviscerare i gamberi e lasciarli a bagno in acqua freddissima al 10% di sale per un minuto (servirà per rendere la carne più carnosa). Tamponare i gamberi e condirli con qualche goccia di succo di rafano e poco sale.
Portare l’olio a 110° e lasciare in infusione le foglie. Frullare al minipimer per circa 2 minuti. Filtrare con l’aiuto di una garza e lasciar raffreddare. Colare la parte liquida e mettere da parte l’olio.
Impiattare i gamberi e completare con qualche goccia di latticello e di olio di friarielli. Decorare con i fiori dei friarielli e i germogli di senape indiana.