Carciofi, pecorino, alici e mollica di pane. Pochi ingredienti per un piatto davvero unico. Parola di Chef Gallo
Un ristorante unico nel suo genere, elegante, accogliente e rilassante, dove assaporare una cucina inaspettata, fatta di sapori autentici e riconoscibili, a cavallo tra tradizione e contemporaneità. Stiamo parlando di Giulia Restaurant, nel cuore di Roma, e del suo giovane e talentuoso chef, Pierluigi Gallo.
Lui, abruzzese di origine, con alle spalle importanti esperienze formative al fianco di grandi nomi della ristorazione come Niko Romito, Anthony Genovese e Riccardo di Giacinto, con i suoi piatti regala emozioni uniche grazie a divertenti giochi di sapori, gusti e consistenze.
Tra i suoi cavalli di battaglia, imperdibili i “Senza” Spaghetti alle Vongole, tortellini di pasta all’uovo ripieni di un’emulsione di spaghetti alle vongole, oppure gli Gnocchi Ripieni con spuntature di maiale.
Nella sua cucina, nulla è lasciato al caso. Lunghe cotture e tecniche sopraffine sono all’ordine del giorno ma non mancano preparazioni più semplici, facilmente replicabili a casa. Una di queste? Il Carciofo Arrosto.
Qui di seguito trovate la ricetta.
Carciofo arrosto ripieno di pecorino abruzzese limone e mentuccia
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
8 carciofi violetti di Castellammare
500 g pecorino abruzzese di Gregorio Rotolo
2 uova
200 g mollica pane
1 mazzo di mentuccia
1 mazzo prezzemolo
1 limone
2 alici sott’olio
1 spicchiò aglio
Olio evo qb
Sale qb
PROCEDIMENTO
Pulire i carciofi svuotandoli anche dell’interno. In una casseruola alta preparare un soffritto con olio, aglio, qualche gambo di prezzemolo e le alici. Aggiungere i carciofi, coprire con poca acqua.
Prendere poi un foglio di carta forno e appoggiarla sui carciofi coprendo con ancora un po’ di acqua per tenere la carta forno ferma.
Dopo circa 10/15 minuti (dipende dalla grandezza dei carciofi) togliere i carciofi, farli asciugare e scolare bene. Appena asciutti, arrostirli sui carboni oppure utilizzando una piastra di ghisa o una bistecchiera elettrica. Lasciarli raffreddare.
Preparare il ripieno unendo le uova, il pecorino, il pane, un trito di mentuccia e la buccia del limone grattugiata.
Realizzare una polvere di prezzemolo asciugandolo nel microonde a bassa temperatura per 30 secondi e polverizzandolo con le mani.
Riempire i carciofi e infornarli a 160 gradi, in forno ventilato, per 10 minuti. Appena usciti dal forno, immergere le teste dei carciofi nella polvere di prezzemolo.