Un viaggio entusiasmante attraverso i piccoli centri abitati con vista sul mare tra storia, cultura, Presidi Slow Food e ricette d’autore
Ritorna il fantastico viaggio alla scoperta del Cilento, area montuosa in provincia di Salerno, dichiarata nel 1998 Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con PostCardFrom, la guida turistica, giunta alla sua seconda edizione, ideata da Bruno Sodano (giornalista enogastronomico, firma del Luciano Pignataro Wine Blog, Info Cilento e Touring Club).
PostCardFrom racconta al meglio una terra ricca di cultura, arte, storia e gastronomia. Una terra viva, incontaminata, impreziosita dai suoi tanti paesi pregni di bellezza, tra vicoli mozzafiato e viste panoramiche sul mare. Non solo. La guida è anche una raccolta di tutti i meravigliosi prodotti enogastronomici cilentani, molti Presidi Slow Food, e delle ricette, gentilmente fornite dagli chef.
Il tutto in 132 pagine con un’ouverture d’eccezione fatta dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, che qui ha le sue origini.
Il viaggio, che inizia da Paestum fino e arriva a Scario, ai piedi del Monte della Stella, è ricco di foto e informazioni utili al turista. Un racconto di varie realtà che si schiudono con tutti i loro segreti al fine di far conoscere la vera essenza di questo ricchissimo territorio. Non mancano, ovviamente, anche tante informazioni sulla Dieta Mediterranea, stile alimentare e di vita che fu osservato nel Cilento dal fisiatra Ancel Keys.

PostCardFrom è stata realizzata dall’Associazione NoProfit Vivi Il Territorio con il Patrocinato della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni.
La guida sarà distribuita in modalità cartacea in tutto il territorio cilentano ed è disponibile il download gratuito del PDF direttamente dal sito.