Si è conclusa la presentazione dell’edizione 2021 della guida Pasticceri e Pasticcerie del Gambero Rosso. Un’edizione particolare, come già avvenuto per la guida Ristoranti d’Italia, svoltasi via streaming a causa delle restrizioni vigenti in questo momento storico.
Lo abbiamo già detto, è stato un anno durissimo per tutto il comparto enogastronomico. Ma il settore dei dolci ha saputo resistere, mantenendo forte il legame con il pubblico e con la clientela con iniziative intriganti e trovate pubblicitarie accattivanti. Ricorderemo questo 2020 come l’anno del delivery e dell’asporto ma anche del gioco di squadra e della ripartenza. Ed è proprio per questo senso di comunità e di unione che il Gambero Rosso, anche per la guida dedicata alle pasticcerie, ha deciso di mettere da parte i voti e i centesimi, annullando almeno in parte la competizione. Rimangono invece le ambite Torte, simboli distintivi dell’eccellenza dell’arte pasticcera.
E proprio in tema di eccellenza, il Gambero Rosso ha voluto assegnare al Maestro indiscusso della pasticceria Iginio Massari, un premio speciale: le Tre Torte d’Oro. Si tratta di un nuovo riconoscimento attribuitogli per esser stato, fin dalla prima edizione della guida, in vetta alle classifiche.
Vediamo, dunque, chi sono tutti i premiati del 2021.

Tre Torte
Piemonte: Dalmasso – Avigliana [TO]; Fabrizio Galla – San Sebastiano Da Po [TO]
Lombardia: Besuschio – Abbiategrasso [MI]; Cortinovis – Ranica [BG]; Dolce Reale – Montichiari [BS]; Ernst K Knam – Milano; Fusto Milano – Milano; Pasticceria Roberto- Erbusco [BS]
Veneto: Biasetto – Padova; Pasticceria Marisa – San Giorgio delle Pertiche [PD]
Trentino-Alto Adige: Acherer Patisserie.Blumen – Brunico/Bruneck [BZ]
Emilia-Romagna: Gino Fabbri Pasticcere- Bologna; Rinaldini – Rimini
Toscana: Luca Mannori – Prato; Nuovo Mondo – Prato
Lazio: Bompiani – Roma; Belle Hélène – Tarquinia [VT]
Campania: Maison Manilia – Montesano Sulla Marcellana [SA]; Pasquale Marigliano – Nola [NA]; Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro – Piaggine [SA]; Pepe Mastro Dolciere – Sant’Egidio del Monte Albino [SA]; Sal De Riso Costa d’Amalfi – Minori [SA]
Puglia: L’Arte Bianca – Parabita [LE]
Sicilia: Sciampagna – Marineo [PA]
Premi speciali
Pasticcere Dell’anno (Premio Petra Molino Quaglia): Matteo Dolcemascolo Dolcemascolo – Frosinone
Novità Dell’anno (Premio Roboqbo):Fusto Milano – Milano
Miglior Pasticceria Salata (Premio ICETEAM): Nuovo Mondo – Prato
Miglior Comunicazione Digitale (Premio FB -Gruppo Clabo): Gino Fabbri Pasticcere – Bologna; Pansa – Amalfi
Pastry Chef
Manuel Costardi – Da Christian e Manuel (Vercelli)
Chiara Patracchini – La Credenza (TO)
Nicola Di Lena – Seta (Milano)
Federica D’Alpaos – Lido 84 (BS)
Marco Pedron – Cracco (Milano)
Sara Simionato – Antica Osteria Da Cera (VE)
Lorenzo Dani – Inkiostro (Parma)
Sara Mazzoli – Il Piccolo Principe (Viareggio)
Luca Abbadir – Madonnina del Pescatore (Senigallia)
Giuseppe Amato – La Pergola (Roma)
Dalila Salonia – Il pAgliaccio (Roma)
Carmine Di Donna – La Torre del Saracino (Vico Equense)
Francesco Guida – Antica Osteria Nonna Rosa (Vico Equense)
Isabella Potì – Bros’ (Lecce)
Angelica Giannuzzi – Pashà (Conversano)
Fabrizio Fiorani – Duomo (Ragusa)