Il nuovo format incentrato sull’extravergine di qualità a firma della storica azienda Gonnelli. Un negozio con cucina per la vendita al dettaglio e per mangiare in modo “conviviale” bruschette, insalate, fritti, dolci e una serie di piatti curati dallo chef Simone Cipriani di Essenziale
Bruschette, insalate, fritti, dolci. Tutto impreziosito e reso unico nel gusto dall’olio extravergine di oliva selezionato appositamente dall’azienda Gonnelli, dal 1585 leader dell’alta qualità EVO col suo storico Frantoio di Santa Tèa.
A Firenze, in piazza De’ Pitti 14R, mercoledì 12 ottobre inaugura ufficialmente Olivia, un concept store – o bottega come preferite – tutto dedicato all’olio per la vendita al dettaglio, con il valore aggiunto della cucina, grazie alla quale si potranno gustare in loco o portare via specialità preparate per esaltare l’importanza dell’utilizzo di un buon olio a tavola.
Un’altra gradita novità in tema dunque, dopo il neonato Filodolio a Roma, per contrastare gli ultimi pessimi dati dell’indagine della Coldiretti sull’olio fuorilegge nei ristoranti italiani.
I piatti del menu sono il frutto della consulenza eccellente di Simone Cipriani, al timone da pochissimo del suo nuovo ristorante Essenziale.
![cipriani](https://www.mangiaebevi.it/wp-content/uploads/2016/10/cipriani.jpg)
Lo chef ha proposto in carta delizie capaci di esaltare l’extravergine come per esempio le seppie soffiate al lime, i cubetti fritti di ribollita e i tortellini fritti alla crema con parmigiano.
Anche i dolci non perdono di vista l’obiettivo del format, in particolare con i cioccolatini dell’azienda dolciaria di Arezzo Vestri e con una serie di creme spalmabili.
![santa-tea](https://www.mangiaebevi.it/wp-content/uploads/2016/10/santa-tea.jpg)
Il negozio di Olivia non si limiterà alla sola vendita delle bottiglie scelte da Gonnelli: in programma periodicamente ci saranno infatti degustazioni, incontri, dibattiti e forum sull’olio, sulle sue proprietà così come sulle tecniche di produzione. E poi si potranno acquistare libri sull’olivicoltura dalla libreria Todo Modo di Firenze e una linea di cosmesi naturale a base di olio extravergine di oliva.
La sezione ristorante, invece, punterà sulla convivialità con sorte di tavoli sociali dove fermarsi e mangiare e sul “fai da te”, per prepararsi ognun per sé le bruschette (per esempio) scegliendo ingredienti e olii.
![olivia](https://www.mangiaebevi.it/wp-content/uploads/2016/10/olivia.jpg)