A Milano è nato Chic, l’originale spazio con l’obiettivo di portare all’interno del Museo ADI il principio della sostenibilità nel food.
Che il cibo sia una forma d’arte ce l’ha insegnato il Maestro Gualtieri Marchesi con il suo mitico risotto con la foglia d’oro. E, negli ultimi anni, la cucina si è avvicinata sempre più ai luoghi della cultura.
Lo hanno dimostrato e lo stanno dimostrando grandi chef che hanno deciso di portare la loro “cucina al museo”. Basti pensare a Enrico Bartolini, tristellato del ristorante all’interno del Mudec in zona Tortona, e Andrea Aprea, che ha “traslocato” dal Park Hyatt in Duomo al Museo Etrusco, dove a breve aprirà il suo nuovo elegante ristorante.
![](https://www.mangiaebevi.it/wp-content/uploads/2022/02/1508320722349.jpg)
Ma, se siete a Milano e non volete spendere cifre folli, non abbiate paura. Oggi c’è un nuovo, splendido posto per passare qualche ora in relax, all’insegna del buon mangiare.
Officina Design Cafè by Chic
Ha infatti appena aperto la caffetteria “Officina DesignCafè” by CHIC Charming Italian Chef all’interno della sede di ADI Museum (in via Ceresio 7), spazio espositivo dedicato al design nato in quello che, un tempo, era un deposito di tram milanese e poi un grande impianto di distribuzione elettrica dell’Enel.
La caffetteria – uno dei servizi principali offerti dal museo, insieme al bookshop “Officina Design Shop” gestito da Electa Editore – ripropone quelle che sono le peculiarità di CHIC- Charming Italian Chef, Qualità, Sostenibilità e Salubrità ovvero i principi cardine dell’Associazione con l’obiettivo di rappresentare una food-experience dell’intero panorama italiano grazie al coinvolgimento diretto dei soci e a importanti partnership con molte aziende di eccellenza del settore dell’enogastronomia.
ADI Design Museum
La sostenibilità è, infatti, il filo conduttore dell’intera proposta gastronomica della Caffetteria con un’ampia gamma di prodotti e preparazioni etiche da consumare durante tutto l’arco della giornata, dalla prima colazione, alla pausa pranzo, fino all’aperitivo serale. I soci Chic si alterneranno nella preparazione di tutti i prodotti in vendita.
Tra di loro, hanno avviato la collaborazione: Davide Fiorentini (Faenza) per le brioche, le pizze padellino ed i biscotti, Renato Bosco (San Martino Buon Albergo) per la pizza in teglia croccante. E ancora Tommaso Cannata (Milano e Messina) per la pasticceria siciliana e il pane nonché gli chef Stefano Masanti (Madesimo), Emanuele Vallini (Bibbona), Enrico Bergonzi (Colorno), Gianni Tarabini (Mantello) per i panini gourmet. Per il coordinamento del menu e definizione dei vari piatti lo chef romagnolo Pier Giorgio Parini.
Info utili
Caffetteria“Officina DesignCafè”by CHIC Charming Italian Chef
all’interno di ADI Museum
Via Ceresio, 7 – Piazza Compasso d’oro MILANO
Tel. +39 366 7118163
Prezzo: 25 euro
Orari: dal martedì alla domenica dalle ore 10.30 alle ore 20.00