Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NotizieStart up

Le Panier: la tua colazione gourmet a domicilio

A Roma l’originale startup di food delivery per chi ama affrontare al meglio la giornata. Ordinazioni fino alle 4 del mattino, consegne dalle 7 alle 12, prodotti made in Italy e cura maniacale anche della presentazione visiva. Ideale a casa ma anche in ufficio. E con le opzioni “menu speciali” diventa un’originale idea regalo da far recapitare ai vostri amici o ai vostri amati

Quante volte ci svegliamo con la voglia irrefrenabile di una colazione ricca, ricchissima, magari a letto, ma a malapena in credenza c’è il barattolo del caffè?

Finalmente c’è una soluzione, almeno a Roma. Si chiama Le Panier ed è l’interessante nuova startup di consegna a domicilio nata dall’idea dello chef Tommaso De Sanctis (con alle spalle esperienze stellate presso LaPergola, Casa Vissani e Il Convivio Troiani) e della socia artista e organizzatrice di eventi artistico-musicali Giovanna De Giglio.

Insieme hanno messo su il servizio di consegna di colazioni gourmet che parte dal laboratorio situato nel cuore della capitale, al Ghetto, e che copre gli ordini di altre zone centrali capitoline come Borgo Pio, Prati, Trastevere e Monti (per ora, perché a breve verranno serviti tutti i quartieri della città).

le-panier-cover4

Un’offerta utile per case private ma anche per uffici e addirittura per i turisti, visto che ad oggi Le Panier conta già sulle convenzioni stipulate con quasi 400 case vacanze e strutture extra-alberghiere di Roma.

Tutto avviene via web naturalmente, sul sito lepanier.it è possibile prenotare ogni giorno la propria colazione a domicilio (tramite carta di credito o prepagata) fino alle 4 del mattino, programmando poi l’orario preferito di consegna (che avviene dalle 7 alle 12) e il luogo in cui tutto verrà recapitato.

le-panier-cover

«Cura e qualità nella consegna sono il nostro imperativo» spiega Tommaso De Sanctis, sottolineando come pure la veste di bevande e alimenti sia studiata nei minimi dettagli. «Il nostro packaging è progettato per garantire la freschezza dei prodotti e per una presentazione impeccabile delle nostre colazioni gourmet. In questo modo, è possibile vivere l’esperienza di una colazione appetitosa e attraente nella comodità della propria camera, in vacanza oppure in ufficio».

Il menù offerto può esaudire qualsiasi desiderio, dalla colazione ad un mini brunch grazie a un format di qualità (con prodotti esclusivamente Made in Italy) che unisce le originarie ricette della nonna all’internazionalità delle nuove tendenze e al gluten free per gli intolleranti.

Due le versioni di colazione a disposizione: quella normale e quella “special”.

ome

Nell’ambito della prima troverete i classici dell’italiana breakfast da abbinare come meglio credete: yogurt, frullati, macaron, croissant vari, cereali, crostate, centrifughe, frutta, uova (ecc).

le-panier-cover-3

Con la seconda opzione, la “special”, sono previsti diversi menu (con diverse varianti) a seconda dello stile prescelto: menu “Hangover” per chi ha bevuto troppo la sera prima; menu “Romantico” da gustare in coppia o perché no da far portare espresso come fosse un dolce abbraccio al vostro o alla vostra amata; menu “American Style” all’insegna dell’energia; menu “Dosha”, per una colazione ayurvedica; menu “Royale”, per un gruppo di amici (minimo 5 persone); menu “Sensoriale”, a base di ricette e tradizioni regionali; menu “Panierino” per i più piccoli; menu “Office” per concludere affari, rinvigorire riunioni o avviare al meglio nuovi progetti.

Articoli correlati

Feat Food: il delivery studiato come una dieta

Francesco Gabriele

Hotel La Palma nuovo vanto della Oetker Collection sceglie Gennaro Esposito per dare sapore a Capri 2022

Sara De Bellis

Campania: dal 19 ottobre, al via “I mercoledì dell’olio” in pizzeria

Nadia Taglialatela