Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Libri

La Grande Piccola Pasticceria, il nuovo libro di Alessandro Dalmasso

Storia, ricette e tecniche (in italiano e inglese) dedicate ai più piccoli e preziosi gioielli della pasticceria: i mignon

Alessandro Dalmasso non ha di certo bisogno di presentazioni. Lui, con oltre trent’anni di carriera alle spalle, proprietario insieme alla moglie di due pasticcerie Avigliana e Rivoli, in provincia di Torino) è infatti uno dei più grandi maestri pasticceri d’Italia e oggi, dopo incessante studio e lavoro, ha riversato tutta la sua arte in un libro: La Grande Piccola Pasticceria.

Un manuale, scritto in italiano e in inglese, ma anche uno scrigno prezioso contenente tecniche, storie, astuzie, ricette e procedimenti oltre a una buona dose di consigli artistici e studi cromatici.

I mignon sono infatti un mondo infinito della pasticceria, forse non il più remunerativo ma di sicuro il più appagante per un maestro pasticcere di grande abilità. Questi piccoli dolci sono vere e proprie opere d’arte che attraggono, fin dal primo sguardo in vetrina, anche i clienti oltre ad un sempre crescente numero di pasticceri che si avvicinano a questo tipo di produzione non semplice.

Un lavoro che, ad alti livelli, richiede maestria e “attenzione quasi maniacale”, come ben spiega ed illustra Dalmasso in questo suo impegnativo progetto editoriale finalizzato a condividere con tutti gli altri pasticceri i risultati delle sue sperimentazioni alla ricerca del bignè perfetto.

Pagina dopo pagina, risalendo a ritroso tra le ricette del passato, l’autore affronta temi come l’impasto dalla doppia cottura, già conosciuto nel Rinascimento, passando anche attraverso i dolci della tradizione italiana, dalle tartellette ai bignè, dalle meringhette ai cupcakes, dai mignon fritti a quelli al liquore, fino ad arrivare alle nuove tendenze e alle innovazioni, alle varianti salate e ai prodotti all’ultima moda.

Il volume offre un panorama di ricette tanto vario quanto composito e stimolante che, ai lettori attenti e sempre più rapiti , dà il la per iniziare o potenziare e, in ogni caso, perfezionare questi piccoli gioielli che concentrano in pochi grammi l’essenza della pasticceria artigianale Made in Italy, fra contemplazione e gola.

Info utili

La Grande Piccola Pasticceria

Alessandro Dalmasso – Chiriotti Editori

Italiano e Inglese – pagine 406

Prezzo: 65 euro – App per IPad 32,99 euro

Acquisto online

Articoli correlati

Alta ristorazione bergamasca: nasce la prima Guida InGruppo con i menu a prezzo scontato

Annalisa Leopolda Cavaleri

Berebene 2018: la guida ai migliori vini del Gambero Rosso

Giorgia Galeffi

La Tuscia del Vino 2019: i vini, le cantine e tutti i premiati

Redazione