Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Giovedì 10 Aprile 2025
BereFilm

Il Decocktailone: libro in dieci giorni tra letteratura e mixology

Decocktailone

Tre amici, un bartender, un giornalista e un fotografo, chiusi a casa durante il lockdown e un progetto comune: intrattenere e intrattenersi attraverso un racconto articolato tra letteratura e mixology. Nasce così il Decocktailone.

Un Decameron moderno nato in tempo di lockdown dall’idea di tre professionisti: un bartender, un giornalista e un fotografo. È il Decocktailone, un libro decisamente insolito, finalizzato a raccontare il bar da tre diverse prospettive, presentato in anteprima nazionale durante la quinta edizione del Florence Cocktail Week.

A firmarlo sono Federico Pempori, Giacomo Iacobellis e Martino Dini. Loro l’idea di realizzare, proprio durante i mesi di confinamento forzato a casa, un manuale di boccaccesca ispirazione, perfetta unione tra scrittura, mixology, fotografia e letteratura.

Decocktailone è infatti un libro in dieci giorni (anziché dieci capitoli) dedicato a professionisti del settore ma anche semplici appassionati che mescola nozioni di base per intraprendere il mestiere di bartender a drink list originali, ispirati ai grandi nomi della letteratura italiana: “La Divina Cocktmedia” con Dante Alighieri, “C’era una volta D’Annunzio” col Vate in persona, “Viaggio tra Italia e Germania” con Italo Svevo, “Il fu Mattia Mezcal” con Luigi Pirandello, “Maledetto Assenzio!” coi Poètes Maudits e “The American Dr…ink” in compagnia di Francis Scott Fitzgeral.

Dopo le prefazioni di Umberto Caselli, ex presidente I.B.A., del bartender Paolo Baldini e di Paola Mencarelli, organizzatrice della Florence Cocktail Week, Il Decocktailone si articola tra momenti di intrattenimento, conversazioni sul bartendering ed esercizi pratici per realizzare cocktail dal sapore originale, insaporiti da un pizzico di cultura.

Questo progetto è il coronamento di un sogno – spiega l’autore Federico Pempori -. In un periodo così difficile, ho avuto il piacere di ritrovarmi virtualmente con due grandi amici quali Giacomo Iacobellis e Martino Dini e realizzare, tutti insieme, qualcosa di indimenticabile: un progetto che avevo in mente da tanto tempo, quello che unisce la cultura ai drink, che finalmente ha trovato forma in un libro”.

Il Decocktailone è, dunque, un vero e proprio viaggio fra la scrittura, la miscelazione, la fotografia e la letteratura. Perché chi beve senza cultura, non sa niente di cosa beve.

Info utili

Il Decocktailone

Federico Pempori, Giacomo Iacobellis, Martino Dini

Porto Seguro Editore

Pp 182

Euro 18,00

Articoli correlati

Feudo Disisa, la splendida culla nella Conca d’Oro tra leggende, tesori e vini di qualità

Manuela Zanni

31° Mondial des Vins Extrêmes: il bello della Vitocoltura Eroica

Luca Cristaldi

Il Mercato dei Vignaioli Indipendenti: a Piacenza boom di presenze

Yuri Buono