Tutto pronto per la terza edizione di Hostaria Verona, il festival del vino e della vendemmia che si svolgerà dal 13 al 15 ottobre nel centro storico della cittadina con decine di etichette provenienti da tutta Italia e un programma ricco di incontri.
I centralissimi Castelvecchio, via Roma, Piazza Bra, Piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio, Lungadige San Giorgio formeranno un anello lungo tre chilometri completamente dedicato a eccellenze vitivinicole e specialità gastronomiche, con le “stuzzicherie”, gli “spuncioti” e i piatti della tradizione locale.
Programma
VENERDÌ 13 OTTOBRE
Piazza dei Signori – ore 19,00: inaugurazione con autorità e presentazione di “Hostaria” con dedica del festival a Giorgio Gioco, cuoco e appassionato promotore culturale
Dalle 19,30 alle 21,00: sfilata della Si Fa Band da Piazza dei Signori, Corso Portoni Borsari, Via Oberdan, Piazza Bra, Via Roma, Castelvecchio
Piazza Bra – ore 20.00: DJ set classico e lirico con Camilla Baraldi
Piazza dei Signori – ore 21.00: incontro pubblico con Carlo Vanoni, critico d’arte, scrittore e showman, e l’artista Gian Marco Montesano
Presentazione spettacolo “Michelangelo e il pupazzo di neve” che andrà in scena la sera successiva al Teatro Nuovo
San Giorgio – ore 22,30: concerto dei Briganti Del Folk
SABATO 14 OTTOBRE
Set poetici e musicali itineranti con Massimo Totola (regista, cantante e performer), Stefano Benini (docente, saggista e musicista) e Massimo Bitasi (percussionista) fra Castelvecchio, Via Roma, Piazza Bra e San Giorgio
Piazza dei Signori – ore 16,00: conferimento premio “Credit Agricole per l’agricoltura sociale” alla Fattoria Margherita di Oppeano con presentazione delle attività
Piazza dei Signori – ore 19,00: incontro con l’attore comico Paolo Migone
Osteria La Mandorla (via Alberto Mario) – ore 19,30: concerto folk con The Hot Teapots
Teatro Nuovo – ore 21,00: spettacolo di Carlo Vanoni “Michelangelo e il pupazzo di neve”, organizzato da Teatro Stabile di Verona
San Giorgio – ore 22.00: funky party con i September Groove
DOMENICA 15 OTTOBRE
Dalle 12,30 alle 14,00: sfilata della Si Fa Band da Piazza dei Signori, Corso Portoni Borsari, Via Oberdan, Piazza Bra, Via Roma, Castelvecchio.
Piazza dei Signori – ore 16,00: conferenza pubblica “L’essere umano, patrimonio dell’umanità, massimo capolavoro concepito dalla Natura” di Silvano Agosti, regista, scrittore e filosofo.
San Giorgio – ore 18.00: concerto poetico de Le fughe de le matonele
A grande richiesta, torna poi in Piazza Bra il Villaggio del Monte Veronese, che proporrà un calendario di attività di vario genere, dai laboratori per aspiranti casari alle degustazioni guidate.
Le Birre Artigianali
L’edizione 2017, “Hostaria” dedica un’area ai produttori di birre artigianali di qualità: il Lungadige San Giorgio ospiterà una selezionata proposta di birrifici d’eccellenza che arricchiranno il percorso enogastronomico del centro.
Sempre in Lungadige San Giorgio, la sera di sabato 14 ottobre, dalle 22.00 alle 24.00, è in programma il dopofestival con il concerto dei September Groove, che trasformerà in funky party I. suggestivo scorcio di città. Sarà presente l’Osteria di Hostaria con i vini classici di tutti gli espositori assieme gli “spuncioti” della tradizione.
Da segnalare inoltre che uno speciale biglietto di coppia darà l’occasione di vivere la novità della “Funicolare di Castel San Pietro” con un brindisi panoramico offerto in collaborazione con il Consorzio Lessini Durello, lo spumante di Verona per eccellenza.
Le Cantine Partecipanti
Ancilla
Azienda Agricola Maltraversi
Azienda Agricola Vicentini Agostino
Bixio Poderi
Canoso
Cantina Bertagna
Cantina di Custoza
Cantina Gozzi
Cantina Ricchi
Cantina Quistello
Cantina Valpantena Verona
Casa Vitivinicola Tinazzi
Castrini Lugana
Collis
Corte Moschina
Corte Sermana
Famiglia dalla Bernardina
Fattori
Fornaser
Il Pignetto
Latium
Le Morette
Mizzon
Nicolis
Poggio delle Grazie
San Rustico
Tenuta Solar
Tenute Ugolini
Venciu
Villa Canestrari
Villa Crine
Villa Mattielli
Villa San Carlo
Vivi Le Rive
Azienda Agricola Biagi
Castellare di Castellina
Ferro 13
Rocca di Frassinello
Info e biglietti sul sito.