Che è Gonnage Livera Chandima Ruwan Sampath, arrivato dalla cucina di Nobu, e che con un menu estroso è riuscito a innalzare ancor di più la qualità di uno dei ristoranti giapponesi migliori di Milano
A Milano, in via Giovio 3, in una location defilata e silenziosa all’angolo con l’elegante corso Vercelli, ha sede un ristorante discreto che vanta un gran numero di clienti affezionati alla cordialità del personale e all’eccellenza della cucina.
E non c’è da stupirsi se a cucinare è Gonnage Livera Chandima Ruwan Sampath, ex sous-chef da Nobu Milano, ed ora executive chef qui, da Hana Restaurant.
Da quando ha aperto, questo indirizzo è sempre stato sinonimo di sushi e cucina giapponese di qualità con influenze mediterranee e tocca ora il suo apice con il nuovo arrivo e un nuovo menu che spazia dai classici nigiri e sashimi alle varianti più fantasiose di gunkan, giò, chirashi, temaki e uramaki.

E ancora noodles, e pietanze iconiche di Hana quali il Nest Salmon, salmone Teppan con kataifi, crema di soia e funghi, l’Ebi Martini, composizione di gamberi al Martini Dry e papaya, il Black Cod Hana, merluzzo nero dell’Alaska marinato in salsa miso giapponese o i Sagi, piccole porzioni di sashimi di pesce misto adagiati su 5 cucchiai, ognuno con salse e topping ad hoc.

Nato nel 2009 dall’idea di tre imprenditori milanesi, Hana Restaurant è ancora oggi uno degli indirizzi di pregio del capoluogo meneghino per i foodie addicted del gastronomia del Sol Levante.

Hana Restaurant è aperto il lunedì solo a cena e dal martedì al sabato dalle 12:30 alle 14:45 e dalle 19:15 alle 23:15. C’è anche un piccolo dehors esterno adatto per l’imminente bella stagione.
Hana Restaurant
via Paolo Giovio, 3, Milano
02 48197213
Sito.