Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Appuntamenti

Gusto Kosher 2016

Torna la giornata dedicata all’enogastronomia ebraica. Domenica 13 novembre al Ghetto di Roma

Da sedici anni Gusto Kosher è la giornata dedicata all’enogastronomia ebraica a Roma. L’evento, edizione 2016, torna domenica 13 novembre dalle 11 alle 19 nelle vie dell’ex Ghetto: cibo, vino, prodotti da Italia e Israele e poi tavole rotonde, cooking show e musica, tutto nel segno di “Matok e Maror: assaporiamo i contrasti”, ovvero il dolce (Matok) della terra stillante latte e miele e l’amaro (Maror) della schiavitù dell’Egitto: mescolanze di sapori e sensazioni che rendono intenso il gusto della tradizione ebraica in tavola e nella vita.

I menù di “Mezè di Gusto Kosher”, il punto nevralgico della kermesse dedicato alle degustazioni, saranno affidati a Dario Bascetta Greco e Giovanni Terracina di Lebonton, che interpreteranno i classici delle festività in chiave “street” e contemporanea; spazio, molto quest’anno, anche alle proposte vegetariane e veg con lo chef del primo ristorante completamente vegano di Israele Harel Zakaim, che nei suoi piatti abbraccia anche i sapori delle sue radici persiane, e con Ornella De Felice del Coromandel, che si cimenterà per la prima volta con le regole della kasherut ebraica ed esprimerà la sua passione per dolci e lieviti e il suo sincero interesse per la cucina orientale e vegana.

Due le tavole rotonde quella inaugurale delle ore 11 “Matok | Dolce, Maror | Amaro: i sapori complessi dell’ebraismo dalla tavola alla vita” e quella delle ore 15 “Combinazioni in cucina: accostamenti sorprendenti e miscele proibite” sui nuovi stili alimentari, sul novel food e in generale sulla creatività in cucina.

E poi tasting dedicati a vini kosher italiani e israeliani, il cooking show con Tomer Niv, chef israeliano e ambassador Slow Food specializzato in particolare sullo Slow Fish in Israele, e gli Itinerari Sensoriali di Storia, Arte e Gusto: percorsi abbinati a sapori dolci e amari che raccontano la storia dei vicoli e delle strade dell’antico ghetto.

Infine anche un’area bambini con laboratori e uno spazio dedicato alla lettura.

Info e dettagli: www.facebook.com/GustoKosher

Articoli correlati

EatPrato 2021: al via la quinta edizione anche in versione “itinerante”

Redazione

Forme Future: il mondo del formaggio si incontra a Bergamo

Redazione

Pasqua a Milano: 5 proposte insolite per le feste

Redazione