Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàNuove aperture

Fryttatì, a Roma arriva lo street food “made in Naples”

fryttatì

Piccole frittatine di pasta calde e croccanti ripiene di ragù, amatriciana, genovese o nero di seppia. A due passi da Piazza Navona ha aperto Fryttatì

In via dei Coronari a Roma ha da poco aperto un piccolo locale interamente dedicato allo street food napoletano per eccellenza, la frittatina di pasta, rivisitata però in chiave moderna e gourmet. Si chiama Fryttatì ed è nato dall’idea di due fratelli napoletani Paolo e Vito Esposito.

fryttatì locale

Fryttatì è uno spazio semplice, curato, dallo stile moderno e informale esclusivamente dedicato alla creazione di stuzzicanti e appetitose frittatine di pasta ripiene in monoporzioni da mangiare camminando tra le vie di Trastevere in comode confezioni colorate.

All’interno di un ricco e goloso involucro di pasta fritto ad arte si possono gustare molteplici ricette della cucina tradizionale italiana come il ragù alla bolognese, l’amatriciana, la genovese o nuove invitanti creazioni come la Cafona (con salsiccia, friarielli e provola) o la Cuore Nero (con dadini di seppia e nero di seppia). Non mancano proposte che strizzano l’occhio agli amici vegetariani come la Vasinicola (con pesto di basilico), la Vesuviana (con pomodorino pachino, datterino arancione e pomodorino giallo) o l’Ortolina (con melanzane, zucchine e peperoni). Tra le proposte di stagione troviamo quella con funghi porcini o con zucca, speck e provola.

fryttatì

Tutte le frittatine possono esser acquistate nella dimensione classica o in quella ridotta, per chi ha voglia di assaggiare tutte le varianti.

Fryttatì, via dei Coronari 185, Roma. SitoPagina Facebook.

Articoli correlati

Mollica e Vetro, due locali da provare a Bologna

Livia Elena Laurentino

Alberto Quadrio: “In cucina non credo nella gerarchia, ma nella condivisione di responsabilità”

Annalisa Leopolda Cavaleri

I ristoranti migliori secondo gli utenti di TripAdvisor

Francesco Gabriele