Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Fiere

Expo Tecnocom, la fiera per pubblici esercizi e arte bianca

Expo Tecnocom

Dal 12 al 15 febbraio la 15esima edizione Expo Tecnocom, la grande vetrina professionale biennale dedicata a tecnologie, prodotti e arredi per il settore dei pubblici esercizi, delle attività ricettive e dell’arte bianca. 

Expo Tecnocom, a cura di Epta Confcommercio Umbria presso l’Umbriafiere di Bastia Umbra (PG), si rivolge ad alberghi, agriturismi, bar, birrerie, gelaterie, pasticcerie, pastifici, pizzerie, ristoranti e rosticcerie e si propone come punto d’incontro privilegiato tra professionisti, associazioni di categoria e tutti coloro che vogliono avviare un’attività grazie anche al fitto calendario di incontri, convegni, eventi, workshop, seminari e dimostrazioni che animerà i quattro giorni di una manifestazione resa sempre più autorevole dalla crescita costante del numero di aziende italiane leader nei loro settori che vi partecipano.

I padiglioni occupati passano da 3 a 4, per presentare in modo approfondito e le macro aree tematiche: Food, Equipment e Contract.

Imperdibile anche il concorso organizzato dall’Università dei Sapori e dall’Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani. Gli studenti dell’Accademia realizzeranno golose praline con i prodotti delle aree terremotate umbre durante lo Sweet Umbria, 1° Tecnocom Chocolate Contest, che si svolgerà nella giornata di lunedì 13 febbraio e vedrà i vincitori eletti da una giuria d’eccezione.

«Volete aprire, rinnovare, ristrutturare o far crescere la vostra attività? – dice il presidente di Epta Confcommercio Umbria, Aldo Amoni – Expo Tecnocom è il luogo perfetto in cui aziende e professionisti entrano in contatto per cogliere grandi occasioni. Ogni edizione si rinnova per tenersi al passo con i tempi e proprio per questo la fiera punta ora anche all’estero. E nel 2019 – aggiunge – vi aspetteremo ad Expo Tecnocom con importanti aziende anche internazionali».

Expo Tecnocom

Le aree tematiche di Expo Tecnocom

PRIMO PIANO SUL BAR: Prodotti, attrezzature, macchinari e arredamenti. Caffè, birre, impianti di aspirazione, videogiochi e misuratori fiscali.

RISTORAZIONE DI SUCCESSO: Forni, frigoriferi, lavastoviglie, grandi impianti per ristorazione e comunità. Abbigliamento, tovagliati, prodotti alimentari.

RICETTIVITÀ’ AD ALTO GRADIMENTO: Per Alberghi, Country house, arredi, arredi esterni, coperture, piscine, complementi, forniture, informatica.

GELATO ARTIGIANALE: Concorsi, laboratori attivi e degustazioni. Macchinari e alimenti per una passione sempre in crescita. Nuovi gusti e assortimenti.

PANIFICAZIONE E PASTICCERIA: Per tutti gli artisti dell’arte bianca laboratori attivi, forni, macchinari, prodotti alimentari, semilavorati e farine.

PIZZA CHE PASSIONE: Tutti i segreti per una pizza di qualità. Forni, tecnologie, nuovi alimenti, farine e prodotti specifici.

PASTA FRESCA: I macchinari per tutti i tipi di pasta fresca, ripiena, gnocchi ecc… Contenitori per il sottovuoto e l’asporto.

FINGER FOOD, WINE BAR, PUB: Tendenze e nuovi stili a confronto. Proposte di alto livello. Prodotti e componentistica per qualificare ogni locale.

Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 19. Ingresso: 10 euro. Info e dettagli qui.

Articoli correlati

Identità Golose 2017. A Milano dal 4 al 6 marzo

Giorgia Galeffi

La Sicilia ad Identità Golose Milano, gli chef Sensale e Caliri e la festa da Fud Bottega Sicula

Manuela Zanni

Champagne Experience: torna la fiera dedicata al mondo degli champagne

Camilla Rocca