È stata presentata ieri l’ottava edizione del Beer Catania Spring 2019, l’evento dedicato alla “bibita più sociale che c’è” che ha come focus le birre artigianali
Quest’anno sarà anche una edizione più smart ed innovativa grazie all’applicazione “YHOP”, che aggiornerà i partecipanti sulle caratteristiche delle birre spillate di cui potranno valutare le esperienze sensoriali.
Si tratta di una manifestazione che è riuscita anche a consolidare ben due edizioni in dodici mesi: quella d’autunno, l’ultimo weekend di novembre che ha puntato i riflettori sulla varietà delle aziende e sullo sviluppo della filiera del mondo delle birre artigianali, e quella primaverile, in programma quest’anno i prossimi 24, 25 e 26 maggio all’Istituto Ardizzone Gioeni di via Etnea.
Il Beer Catania Spring rinnova l’appuntamento con un format più leggero e divertente in cui oltre a proposte culinarie e una selezione di birrifici, provenienti non solo dalla Sicilia ma da tutta Italia e anche dall’Estero, vedrà anche molti momenti dedicati alla musica live e tanti eventi di formazione.

Tre le masteclass in programma alle 18:00. Per la prima volta al Beer Catania, venerdì 24, Andrea Camaschella (redattore di Fermento Birra Magazine, autore per Cronache di Gusto, relatore in forum e laboratori, docente di degustazione per l’ITS Agroalimentare e in corsi dedicati alla birra) intervisterà Teo Musso, fondatore nel 1986 de Le Baladin. Uno dei rappresentanti più significativi di un nuovo modo di intendere la birra si racconterà e guiderà la degustazione della sua “riserva”.
Sabato (25 maggio) Simone Cantoni, giornalista con la passione per la birra, uno dei più importanti divulgatori birrari in Italia si divertirà con ogni tipo di abbinamento.
Domenica 26 maggio, sarà invece la volta del laboratorio (alle ore 12:00) di Trinacria Hombrewes: come si fa la birra. Materie prime e produzione e alle 18:00 Andrea Camaschella e Pietro Pappalardo, presidente Sicilia Orientale ONAF faranno un percorso di abbinamenti di birre e formaggi.
Info utili
Beer Catania Spring 2019
Quando: 24, 25 e 26 maggio 2019
Dove: Chiostro dell’Istituto Ardizzone Gioeni, in via Etnea a Catania