Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
MangiareRistoranti

B24, una terrazza da scoprire in un cinema storico

B24

B24, il locale con terrazze panoramiche che offre una vista inedita su Roma, dove atmosfera e cucina creativa si fondono in un’esperienza per tutti

Salire al B24 è come scoprire un frammento segreto della Città Eterna. Tra i piani del Cinema Barberini, le terrazze del locale si dispiegano su più livelli, regalando prospettive inaspettate: dal caos vibrante di piazza Barberini alla quiete di via delle Quattro Fontane, dove svetta silenzioso Palazzo Barberini. Qui, la primavera non è solo una stagione: è un invito a sedersi tra ombrelloni bianchi e siepi curate, mentre lo chef Andrea Gallo trasforma il fuoco in poesia.

B24

Terrazze e visuali: Roma è un cinema

Mentre il primo livello affaccia sulla fontana del Tritone, quasi a sfiorare l’eredità della Dolce Vita, un vialetto conduce alla terrazza posteriore. Qui, il tempo sembra sospeso: Palazzo Barberini dialoga con il cielo, e i tavoli diventano palchi per assistere a uno spettacolo di luci e architetture. B24 non è un semplice ristorante: è un osservatorio privilegiato, dove il pranzo si tinge di panorami inediti e la cena si accende di riflessi dorati.

Il menu del B24: brace, stagionalità e zero sprechi

«La nostra cucina è ancestrale, ma non nostalgica», racconta lo chef Gallo. Il menù primaverile del B24 celebra il fuoco vivo in tre atti: mare, terra, orto. Dalle ostriche alla brace con vinaigrette di mostarda al cavolfiore “bistecca” – cotto in osmosi e affumicato – ogni piatto nasce da ingredienti locali, trasformati senza sprechi. Persino gli scarti del cavolfiore diventano composta, mentre l’olio al prezzemolo aggiunge un guizzo di freschezza. E tra i classici romani, spunta un originale bottone di pizzaiola: pasta ripiena di burro di crostacei e gamberi, dove il pomodoro incontra il mare.

Dall’aperitivo al dopo cinema: B24 è un locale per tutte le ore

B24 non conosce pause. A mezzogiorno, i sandwich homemade – come il pastrami o il lobster roll – conquistano chi cerca una pausa veloce. Al tramonto, i cocktail della Drink’s Movie omaggiano il cinema: L’Inganno seduce con vino rosso e amaro, mentre Santa Sangre stupisce con mezcal e pomodoro. Intanto, il menu cinema offre piatti rapidi senza compromessi: dal tagliolino alle vongole con cocco alla tartare di manzo, ogni portata è un assaggio di creatività.

B24
Raffaele Castore (general manager) e Andrea Gallo (executive chef)

B24 e il sacro fuoco dell’arte

C’è qualcosa di magico nel vedere Roma dall’alto, mentre il profumo della brace avvolge l’aria. A B24, il fuoco non cuoce solo i piatti: accende connessioni. Tra cinefili, buongustai e viaggiatori, le terrazze diventano crocevia di storie diverse, unite dalla stessa vista mozzafiato. E mentre le luci della città si mescolano a quelle del cinema, si capisce che questo luogo non è solo un ristorante: è un incontro tra arte, gusto e sguardi nuovi.

B24, piazza Barberini 24/26, tel. 06 4007 9042. Aperto dal mercoledì alla domenica, 12:00-00:30. Chiuso lunedì e martedì. Sito, Instagram.

Articoli correlati

Scuderie San Carlo: “Sulla Strada che porta al Mare” tra gusto e raffinatezza

Valentina Franci

Roma. Cosa si mangia da Cult Burger and Things, la novità del quartiere Prati

Giorgia Galeffi

La Cucina Italiana Pronta in Tavola con il servizio delivery

Camilla Rocca