A Bologna, sabato 30 settembre a partire dalle 17.30, torna l’ormai tradizione Mostra Assaggio dei Vini DOC e DOCG dei Colli Bolognesi, la manifestazione promossa dal Consorzio Vini colli Bolognesi giunta alla sua 26° edizione.
Sarà una giornata tutta dedicata al vino, che inizierà già al mattino. Alle 12:30 infatti è in programma “Vi presentiamo i Colli Bolognesi”, un momento di incontro alla scoperta dei terreni, delle uve, dei processi di vinificazione del territorio, in compagnia dell’enologo Lorenzo Maini, dei produttori vinicoli Federico Orsi, Luigi Vezzalini e Giorgio Erioli, grandi esperti di antiche uve del bolognese, e del Direttore del Consorzio Vini Colli Bolognesi Giacomo Savorini.
Venti sono le aziende vinicole presenti alla manifestazione. Aziende storiche o di recente nascita, situate nel territorio di produzione nel quale, secondo il disciplinare, sono coltivate le uve che danno vita al Colli Bolognesi Pignoletto DOCG. E assieme al Pignoletto le varietà più caratteristiche del territorio, come il Bianco e il Rosso Bologna, la Barbera, il Cabernet Sauvignon, il Merlot: coltivazioni secolari nei territori collinari della provincia di Bologna, le cui testimonianze storiche risalgono ad epoca etrusca e romana.
Le aziende presenti
Al di là del fiume
BonfiglioVini
Floriano Cinti
Casetta Belvedere
Corte d’Aibo
Erioli Vini
Fedrizzi Vini
Tenuta Folesano
Gaggioli Vini
Il Monticino
p’La Mancina
Lodi Corazza
Manaresi
Mastrosasso Torricella
Montevecchio Isolani
Nugareto
Podere Riosto
Orsi Vigneto San Vito
Tenuta La Riva
Tenuta Santa Croce
Tizzano
Fattorie Vallona
La proposta food
Durante la serata poi le degustazioni dei vignaioli del Consorzio saranno accompagnate dal cibo di strada di 11 aziende del Mercato Ritrovato: l’Agriturismo Tizzano con i suoi assaggi di Vacca Bianca Modenese, Presidio Slow Food, la Mortadella Classica Presidio Slow Food di Artigianquality, la gelateria Stefino, Pescevia il pescato fresco sbarcato a Cattolica, gli hamburger bovini di Antonio Lei, i piatti vegetariani di Aldilà del Fiume, le birre di Zimella e White Dog, il Pollo Samoggia e la Panegiri-ca del Forno di Calzolari con il toast del vignaiolo.
Le iniziative però non si fermano qui. Subito dopo la Mostra Assaggio, inizierà un tour europeo per far scoprire l’eccellenza dei vini dei Colli Bolognesi anche fuori dai confini nazionali. Il primo appuntamento sarà il 20 ottobre a Londra, presso il Club 67 Pall Mall, che nato nel 2015 si è affermato presto come il più importante punto di ritrovo per i wine lovers di Oltremanica, dai buyers ai più importanti giornalisti di settore inglesi.
Informazioni e biglietti sulla Pagina Facebook o sulla Pagina dell’evento.