Cocktail, musica live e cucina d’autore. A Roma c’è un nuovo polo gastronomico. Si chiama Woods e ha inaugurato in zona Centocelle
Gli amanti del bere miscelato e della cucina d’autore troveranno pane per i loro denti a Centocelle. Poche settimane fa, a due passi dall’uscita della Metro, ha infatti inaugurato Woods, un locale moderno e accogliente, perfetto per un aperitivo o una cena in compagnia.
L’ambiente è infatti caldo e conviviale, suddiviso su due livelli (più un dehor per la bella stagione) e arredato con tavoli in legno, pareti chiare e splendide piante sempreverdi.
Un piccolo ma ben fornito bancone bar accoglie i clienti all’ingresso con calici di vino e Signature Cocktails realizzati dagli abili bartender.
A dirigere i fornelli c’è invece Luca Spisni, giovanissimo chef cresciuto dietro i banchi di Alma, la scuola internazionale di cucina guidata, dal 2002 al 2017, dal Maestro Gualtiero Marchesi.
“In cucina lascio carta bianca allo chef. – ci racconta uno dei proprietari di Woods in occasione della presentazione del menu estivo – Ci confrontiamo spesso sui piatti da inserire nel menu, ma mi fido della brigata e tendo a lasciarli abbastanza liberi”.
Il menu è vario e stagionale. Le materie prime sono freschissime e provengono da piccoli produttori. “Tutto il pesce in menu, proviene dal litorale romano e viene pescato da un pescatore di fiducia”.
Tra i piatti del nuovo menu, imperdibile la tartare di salmone marinata nella soia con gel alla pesca e giardiniera di verdure croccanti. Un piatto fresco e ben bilanciato, perfetto insieme ad un calice di Zuc di Volpe Pasini Sauvignon. Tra gli antipasti, possiamo trovare anche il polpo croccante affumicato con crema di patate, lime e avocado e un tortino di melanzana con scamorza affumicata e spuma di provola.
Da applauso i tagliolini, rigorosamente all’uovo e fatti in casa, conditi con colatura di alici di Cetara, vongole veraci e carpaccio di gambero rosso di Mazara del Vallo come anche la frittura Woods: gambero in tempura, baccalà in pasta kataifi e calamaro pastellato, serviti con maionese homemade e salsa di soia aromatizzata al limone.
Non mancano però i classici della cucina romana come la gricia, l’amatriciana e la carbonara (anche con tartufo) ma anche le paste ripiene come i ravioli con crema di latte, passata di pomodoro ciliegino e basilico.
Volete un consiglio? Lasciatevi un piccolo spazio per i dolci perché Chef Spisni è anche un abile pastry chef. I suoi dolci sono un tripudio di gusti e consistenze. Da provare la tarte tatin calda alle pesche con gelato al fior di latte, timo, sambuco e caramello salato.
Bonus: nel fine settimana, all’interno di Woods vengono organizzati concerti di musica live, dall’aperitivo al dopo cena.
Info utili
Woods Lounge Bar
Via dei Platani 117, Roma
Tel: 06 4549 6154
Orari: aperto dal martedì alla domenica dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 17:00 alle 2:00. Lunedì chiuso