Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàNuove aperture

Roma: il Tex-Mex espresso di Maybu

maybu

Stati Uniti e Messico si incontrano a Roma tra Margaritas e Burritos nel nuovo fast food gourmet in zona Prati

Non c’è dubbio. Prati è uno dei quartieri romani più in fermento, almeno per quanto riguarda l’enogastronomia, in questa primavera. Tante sono infatti le nuove aperture di questa stagione, da quelle di cucina italiana a quelle più internazionali. Ed è proprio tra queste ultime che si inserisce Maybu, il nuovo fast food gourmet a metà strada tra Stati Uniti e Messico, Margaritas e Burritos, in vero e proprio stile Tex-Mex.

Ideatrice del progetto è Diana Beltan, chef messicana originaria di Acapulco ma romana di adozione, già proprietaria del ristorante messicano La Cucaracha, aperto nel 2002 sempre in zona Prati.

maybu

Per Diana, Maybu è una scommessa inedita su Roma. Un format già molto diffuso all’estero ma unico nel suo genere in Italia. Quella di Maybu è infatti una ristorazione veloce, rigorosamente da mangiare con le mani e in pieno stile Tex-Mex. Il locale è grande, oltre 150 metri quadri che accolgono circa 70 coperti. La cucina è a vista e sparge, in tutta la sala, un inebriante profumo di spezie ed aromi.

La preparazione dei piatti è espressa e avviene in tempo reale di fronte agli occhi dei clienti che possono scegliere gli ingredienti del proprio burrito tra proteine, salse, verdure e condimenti vari.

maybu

Prima si sceglie il formato del burrito (piccolo, 7 euro, fino a 300 grammi oppure grande, 9 euro, fino a 500 grammi), poi si sceglie il tipo di carne: chili con carne, carne di maiale o pollo allevato a terra. Altrimenti c’è la variante vegetariana a base di riso bianco o piccante, fagioli neri, cheddar fuso e verdure miste (tutte a km 0) oppure con la quinoa. Tra le salse si possono scegliere la guacamole (con avocado, cipolla, pomodori e coriandolo), la salsa di chipotle, praticamente un mix di peperoncino chipotle affumicato, tanto conosciuto nella cucina texana, oppure la salsa verde messicana in purezza, la pico de gallo, a base di pomodoro, coriandolo, cipolla e lime.

L’abbinamento perfetto è con il tradizionale margarita, il cocktail messicano più famoso al mondo, a base di tequila, triple sec e succo di lime.

maybu

Tra le proposte di Maybu anche insalata servita in un cestino di tortillas (9 euro), nachos con formaggio fuso oppure con jalapeño, panna acida e guacamole (10 euro).

mentre per il beverage c’è il free refill: su tutte le bevande si paga solo la prima consumazione (3 euro) e il bicchiere è sempre pieno. Tutto il menu è stato pensato per essere consumato in loco, mangiato nel packaging da street food (totalmente ecosostenibile e compostabile) oppure ordinato tramite il servizio di take-away.

Info utili

Maybu, via Candia 113, 00192, Roma. Aperto dal martedì alla domenica dalle 11 alle 23. Telefono 06 69416108. Pagina Facebook.

Articoli correlati

Come si mangia da Rada Rooftop, la nuova terrazza con cucina a vista su Positano

Nadia Taglialatela

Convivial: a Tuscania una cucina fatta di gesti, territorio e creatività

Giorgia Galeffi

Pane e Tempesta raddoppia a Roma e inaugura in via della Pisana

Redazione