Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
DolciMangiareNotizie

Scegliere la giusta colomba per una Pasqua golosa

Una selezione dei un classico dolce di Pasqua, la colomba pasquale, per passare una festa all’insegna della tradizione e del gusto

Fagianella – Borsari

La tradizionale colomba pasquale di Borsari, la Fagianella, è un dolce lievitato, dalla struttura soffice. Nasce dalla volontà di reinterpretare i classici dolci lievitati delle feste. Presenta due versioni: dai toni fruttati e delicati con farcitura alla pesca, copertura al cioccolato e granella di zucchero oppure, farcita al cioccolato fondente. Entrambi i dolci sono il risultato di 72 ore di lievitazione con ingredienti selezionati e lievito naturale.

L’impasto alterna fasi di riposo e azione delle impastatrici a braccia tuffanti. Scopo è produrre un composto in grado di reggere la lievitazione e garantire una alveolatura equamente distribuita. Segue il raffreddamento naturale per poi passare a farcitura, copertura e granellatura. La Fagianella alla Pesca è confezionata in un astuccio, nella doppia versione graficata o trasparente, o nella shopper. La Fagianella Dark è disponibile esclusivamente nell’astuccio.

Collection “Anni ‘30” – BreraMilano1930

BreraMilano1930, in occasione della Pasqua 2025, lancia la collezione di dolci lievitati “Anni ‘30”. La linea rievoca, nei raffinati incarti, l’essenza di quel periodo di trasformazione e creatività. Sono sei le ricette, nel segno della tradizione. Si spazia dalla colomba classica con glassa e mandorle intere, arancia candita e granella di zucchero (incarto a mano o in scatola regalo) alla colomba senza canditi. CI sono anche la colomba al pistacchio verde di Bronte DOP, la Cioccoricca con gocce di cioccolato e ricoperta di scaglie di cioccolato e la colomba con crema al limoncello.

Linea Animalier – Antica pasticceria Muzzi

Antica Pasticceria celebra la Pasqua con le colombe della Limited Edition Le Sinfonie, la colomba al gin e si riconfermano sulla scena pasquale i lievitati della linea Animalie Nella linea Animalier gli incarti si ispirano alle forme animali e vegetali della giungla: ninfee giganti e fiori esotici, pappagalli, scimmie, zebre e giraffe. Il segreto del successo è la creatività negli incarti e la scelta degli ingredienti base. Come le uova che sono fresche di giornata per assicurare all’impasto il tipico colore giallo, i piccoli cristalli bianchi di zucchero provenienti dalle terre italiane, i grandi e polposi pezzi di arancia candita e il burro di origine europea.

La linea presenta varie tipi di colombe. La classica è confezionata o nell’incarto a mano o in una elegante scatola di latta. La colombina è nella latta. Vi sono poi le colombe con crema al limoncello, con crema al “pistacchio verde di Bronte DOP”. Completano l’offerta le colombe senza canditi, ai frutti di bosco, all’amarena e al cioccolato 70% fondente. Inoltre ci sono le colombe pesca e yogurt, agrumata con arancia, limone e mandarino semi-canditi e al caramello salato, cioccolato bianco e noci di pecan. 

Colomba alle albicocche arrosto – Daniel Canzian

Per la Pasqua 2025 torna la colomba alle albicocche arrosto, una ricetta firmata dallo chef Daniel Canzian che si caratterizza per la morbidezza del suo impasto e il profumo inconfondibile conferito da cubetti di albicocca solo leggermente canditi. La ricetta nasce nel 2021 dalla collaborazione tra Daniel Canzian e Albertengo, rinomata realtà piemontese specializzata nella produzione di grandi lievitati.

Sono utilizzate solo materie prime di origine italiana, con uova da galline allevate a terra e senza l’impiego di aromi artificiali. Per un’esperienza ottimale lo chef consiglia di riscaldare la colomba in forno a 160° per 5-7 minuti prima dell’assaggio, in modo da sprigionare tutto il bouquet aromatico delle albicocche arrosto e di esaltarne la cremosità.

Colomba – Sant Ambroeus

La Colomba San Ambroeus è proposta in tre varianti: la prima classica, è realizzata con un processo di lavorazione di 36 ore a doppio impasto. Viene preparata con farine di grano tenero tipo ‘00’ selezionate da mulini italiani, burro ad alta percentuale di materia grassa, tuorlo d’uovo fresco da galline allevate a terra e lievito madre, questa colomba è caratterizzata da un impasto morbido e soffice, arricchito esclusivamente con arance candite non trattate.

La seconda, al cioccolato, è preparata con 36 ore di lavorazione e doppio impasto con cioccolato fondente, burro italiano con l’82% di materia grassa reale e burro chiarificato con 99% di materia grassa per esaltare la fragranza, la consistenza e la morbidezza del prodotto. L’impasto, realizzato con farine italiane, uova fresche di galline allevate a terra e lievito madre, viene arricchito con chunks di cioccolato fondente 60% di dimensioni più grandi rispetto alle classiche gocce, che donano alla pasta il tipico colore ambrato e permettono di percepire al palato il cioccolato in maniera più consistente.

All RIghts Reserved www.albertoblasetti.com

Infine, la colomba decorata, preparata con la stessa ricetta della versione classica, impiega ingredienti semplici che rispettano la tradizione delle lunghe lievitazioni ed è decorata a mano. Ricoperta da un sottilissimo strato di cioccolato fondente e pasta di zucchero, è impreziosita con funghetti colorati, fiori e coniglietti, evocando il tema del bosco incantato scelto per quest’anno.

Colombe – Loison

La pasticceria presenta per la Pasqua una linea che si distingue per la qualità di tutti gli ingredienti e per la speciale lavorazione, che avviene secondo i sistemi più moderni ed avanzati, ma nel rispetto dei lunghi e lenti tempi di lievitazione tipici dell’antica tradizione pasticcera italiana. Un’offerta che spazia dalla colomba classica a quella senza canditi. Presenti anche varianti al limone e allo zabaione.

Collezione colombe 2025 – Olivieri1882

L’offerta per la Pasqua spazia dalla colomba classica ai tre cioccolati a quella al cioccolato bianco e frutti di bosco. I sapori del bosco invece esaltano le colombe albicocca e caramello salato e uovo di colomba fragola e limone che è la novità della collezione. Nella limited edition si trova invece la colomba classica “ricetta storica”.

Colomba al sapore di pistacchio ananas e albicocca – Pistì

Per la Pasqua 2025, Pistì propone una selezione di colombe artigianali, che prendono forma nel laboratorio di Bronte, seguendo un processo di lavorazione lento e accurato. I maestri pasticceri custodiscono con dedizione il lievito madre, ingrediente che rappresenta la base di ogni prodotto da forno Pistì, conferendo alle colombe morbidezza e fragranza. Le colombe sono disponibili in diverse varianti: dalla versione classica, con canditi, a quelle farcite con crema di pistacchio, fino alle proposte ricoperte di cioccolato bianco o fondente.

Novità del 2025 è una colomba con impasto classico, pistacchi, ananas e albicocca, ideata per rendere omaggio al prodotto siciliano per eccellenza: il pistacchio. Ma anche a frutta esotica, per ricordare una Sicilia multiculturale e cosmopolita. Il gusto dolce e fresco dell’ananas e dell’albicocca si unisce alla croccantezza e all’intensità del pistacchio, dando vita a un abbinamento particolare, un modo diverso per riscoprire un dolce della tradizione con ingredienti che ne esaltano il sapore, senza stravolgerlo.

Colomba Persica al cioccolato, pesche e pistacchio – Vincente Delicacies

Per la Pasqua 2025, Vincente Delicacies rinnova la tradizione con una selezione di colombe artigianali, preparate con ingredienti scelti con cura e un’attenzione particolare alla qualità e al gusto. Tra le proposte di quest’anno spicca: la colomba artigianale Persica con cioccolato extra fondente, pesche e pistacchio. Un incontro tra il carattere intenso del cioccolato fondente, la dolcezza avvolgente delle pesche e la nota croccante del pistacchio siciliano. Un abbinamento nato per esaltare la tradizione senza rinunciare alla ricerca di nuovi sapori, ispirato alla Sicilia come terra di contaminazione culturale e gastronomica.

La lavorazione artigianale e il rispetto dei tempi naturali sono alla base della lavorazione. Viene scelta una lunga lievitazione con pasta madre, frutta di stagione e materie prime selezionate a chilometro zero. Il tutto in collaborazione con aziende del territorio che condividono valori di qualità ed eticità.

Colomba artigianale alle albicocche – Lorenzetti

Dal 1970, la Pasticceria Lorenzetti porta avanti una tradizione di eccellenza dolciaria che vuole celebrare la Pasqua con i lievitati d’autore, frutto di una ricerca continua sulle materie prime e di un processo di lavorazione che rispetta il tempo e la natura. Il lievito madre, attivo dal 1970, è il cuore pulsante di ogni creazione, conferendo ai dolci una fragranza unica e una digeribilità superiore. Farine biologiche, burro fresco, miele della Val di Non e frutta candita di prima scelta si uniscono senza l’uso di conservanti.

Per il 2025 la pasticceria presenta una colomba artigianale alle albicocche che unisce tradizione e innovazione. Un lievitato soffice e fragrante, arricchito dalla dolcezza delle albicocche candite, il profumo del miele e la ricchezza del burro. La farina integrale macinata a pietra ne esalta la consistenza, mentre mandorle, nocciole e pinoli aggiungono una nota croccante. Un tocco di cacao completa il profilo aromatico di questa colomba, frutto di una lunga lievitazione naturale.

Colomba Sacher – Natural Sweets

Il maestro pasticciere Claudio Gatti inaugura una nuova pasticceria a Parma: “Natural Sweets”, ispirata alla linea per il benessere. I prodotti sono interamente senza glutine e sono adatti a chi presenta intolleranze. Con l’arrivo della Pasqua viene offerta una selezione di dolci artigianali che uniscono tradizione e innovazione. Tra le proposte la nuova colomba Sacher con una base al cioccolato, un cuore di crema all’albicocca e una copertura di ganache al cioccolato,  connubio perfetto tra il gusto della Sacher e la tradizione del dolce pasquale. Oltre a questa novità la pasticceria propone le colombe: classica, un omaggio alla tradizione, realizzato con scorze d’arancio candite; cioccolato, che unisce un impasto al cioccolato con gocce di cioccolato fondente; soffice, dall’aroma avvolgente della vaniglia del Madagascar e dalle note fresche del limone; crema chantilly; crema al mandarino (senza lattosio) e limoncello (senza lattosio).

Colombe al cioccolato o al pistacchio – Pasticceria Tomarchio

I dolci della pasticceria sono frutto della tradizione siciliana, pochi ingredienti che danno origine a prodotto golosi, privilegiando le materie prime dell’isola e favorendo le produzioni delle realtà locali e sostenendo e tutelando l’ambiente con la filiera corta. Per la Pasqua 2025 Tomarchio decide di rimanere sul tradizionale proponendo le colombe al cioccolato o al pistacchio. La colomba al pistacchio è preparata con pistacchi siciliani e una copertura di cioccolato all’ “oro verde”, accompagnata da un barattolino di crema spalmabile al pistacchio siciliano tostato. La copertura golosa e l’impasto soffice rendono questa colomba una vera delizia per gli amanti del pistacchio.

La colomba al cioccolato è preparata con riccioli di cioccolato e nocciole croccanti e un impasto morbido con gustosi cubetti di cioccolato fondente. Inoltre Tomarchio propone colomba classica con canditi, preparata con scorze di arancia candita 100% siciliana, colomba senza canditi e colomba ai profumi di Sicilia, una novità 2025 che celebra gli agrumi e gli aromi più autentici dell’isola, accompagnata da quattro vasetti di confetture extra di frutta siciliana nei gusti: fico d’India, fragole di Maletto, mele dell’Etna e more selvatiche.

Colomba classica e la colomba grani antichi – Pasticceria Tabiano 

La Pasticceria Tabiano si distingue nel panorama della lavorazione dei lievitati per la sua rinomata Focaccia Tabiano, un dolce soffice e delicato. Per la festività del 2025 la pasticceria propone la colomba classica e la colomba grani antichi: realizzata con orzo biologico del territorio di Parma, noto come Orzo del Miracolo, questa colomba si distingue per il suo colore naturalmente scuro e il suo sapore delicato. L’impasto, caratterizzato da un basso contenuto di burro, uova e zucchero, dona una consistenza leggera e fragrante, perfetta per chi cerca un dolce equilibrato e raffinato. Il tutto arricchito da una bagna dello stesso orzo.

Colomba tradizionale con arancia candita – Pasticceria Lombardi 

Lombardi Pasticcieri nasce nel lontano 1948 con Angelo e Matilde, ed è caratterizzata da prodotti della tradizione campana e siciliana partita. La scelta di materie prime di qualità e l’esperienza maturata di generazione in generazione e l’innovazione, fanno della pasticceria un solido punto di riferimento in tutto il territorio casertano. Per la Pasqua 2025 propone l’uovo di cioccolato classico decorato e incartato a mano e la colomba tradizionale, che contiene l’arancia candita homemade, realizzata nel laboratorio di Maddaloni (in provincia di Caserta).

Inoltre la pasticceria ha una vasta selezione di colombe: colomba felix, dedicata alla gastronomia campana con burro di bufala, albicocche del vesuvio e pasta di mandorla aromatizzata al limone; colomba Sacher, impastata con cubetti di cioccolato e albicocche del vesuvio; colomba ai frutti di bosco, impastata con farina integrale frutti di bosco canditi e glassata con cioccolato bianco, pasta di mandorle, scaglie di wafer e yogurt greco. Si aggiungono le varianti al: caffè e cioccolato, gianduia, limoncello, pistacchio, cioccolato, classica.

La colomba di uova d’oca – Cascina Vittoria

La Colomba di Cascina Vittoria è stata scelta dal “Gambero Rosso” “Gazza Golosa” e “Corriere della sera Style” tra le migliori a livello nazionale. Nasce da un lievito madre molto antico e si sviluppa utilizzando farine prodotte con grani di eccellenza, burro di qualità superiore belga, tuorli d’uova di oca freschi. E inoltre contiene miele millefiori naturale, frutta candita naturale e bacche di “Vanilla Tahitensis” e … un ingrediente segreto dello Chef. L’impasto viene lasciato maturare lentamente, in questo modo i profumi si amplificano e l’alveolatura si accentua.

Il primo impasto lievitato e triplicato di volume, viene impastato nuovamente con la farina e addizionato di tutti gli altri ingredienti. Dopo circa un’ora, viene tagliato e messo negli stampi. Infine le Colombe vengono lasciate lievitare nuovamente fino a riempire lo stampo. Terminata la lievitazione vengono ricoperte con una glassa alle mandorle, mandorle intere, zuccherini e zucchero a velo.

Colomba Panettuovo – Bonfissuto

Per la Pasqua 2025, Bonfissuto propone una selezione di colombe e dolci tradizionali ispirati ai sapori della Sicilia. Ogni creazione nasce dalla volontà di celebrare la cultura gastronomica dell’isola, valorizzando ingredienti selezionati e ricette che affondano le radici nella tradizione. La selezione per la Pasqua 2025 offre le colombe al pistacchio (che si aggiudica per il 3° anno consecutivo il premio top Italian Food Gambero Rosso), ananas e albicocca e tradizionale. La serie limited edition comprende le colombe caramello salato, mela e limoncello e il Panettuovo, un dolce da forno a lievitazione naturale con copertura al cioccolato bianco, pistacchi, nocciole e pepite di cioccolato di Modica.


Colomba speciale Granfrutta – Pasticceria Filippi

Per la Pasqua la pasticceria propone Colomba Speciale Granfrutta, che presenta un impasto, soffice e altamente digeribile, è arricchito da una combinazione di scorze di limoni e arance Washington di Sicilia, amarene intere denocciolate e pezzetti di albicocche candite prodotte da Agrimontana. Tutta la frutta viene candita intera, con un lento processo che dura parecchie settimane. Il risultato è un equilibrio di sapori e consistenze. Tutti gli ingredienti completamente naturali.

Le colombe di Frau Knam

La food blogger e volto televisivo Alessandra Mion, in arte Frau Knam, propone per la Pasqua 2025 la Colomba Classica, preparata con ingredienti selezionati e lavorata con cura artigianale, disponibile in pezzature da 750g, 300g e 100g. E inoltre presenta la Colomba Pistacchio e Arancia, un dolce dal gusto innovativo con un cremoso al pistacchio, arricchito con cubetti di arance candite, che conferiscono un delicato contrasto di freschezza e dolcezza. La copertura è una glassa di mandorle che avvolge il dolce in una finitura liscia e golosa, zucchero e pistacchio decorano la superficie, regalando croccantezza e un perfetto equilibrio di sapori.

Colomba tradizionale e al pistacchio – Angelo Inglima

La colomba tradizionale della pasticceria siciliana Angelo Inglima presenta un impasto a lievitazione a 36 ore. La particolarità della colomba tradizionale siciliana è l’aggiunta nell’impasto del miele d’arance di Canicattì e i cubetti di arancia semi canditi. La copertura invece è realizzata con glassa di mandorle e mandorle intere dolci e amare. La colomba al pistacchio si caratterizza per impasto e glassatura preparati con pistacchio di prima qualità. Una crema spalmabile con il 35% di pistacchi accompagna la degustazione.

Colomba tradizionale – Iginio Massari

La Pasqua 2025 firmata Iginio Massari Alta Pasticceria celebra l’eccellenza artigianale con una gamma di prodotti esclusivi. La Colomba tradizionale è realizzata con una ricetta che prevede quattro lievitazioni a tempo e temperatura controllati e due impasti, per un totale di 65 ore di lavorazione. Il suo impasto soffice è arricchito da scorza d’arancia candita selezionata, mentre la glassa alle mandorle è ricoperta da granella di zucchero e mandorle intere grezze. Completano l’offerta anche le colombe al cioccolato e lampone, al pistacchio, al cioccolato, senza canditi e senza lattosio, la novità 2025 pensata per chi ha esigenze alimentari specifiche, mantenendo morbidezza e sapore autentico.

Colomba al Gianduia – Di Stefano

Per la Pasqua 2025 la pasticceria di Raffadali, provincia di Agrigento, propone la colomba da farcire con la crema in sac à poche al gusto gianduia. La copertura esterna è realizzata con una doppia glassatura: la prima, solo con il cioccolato; la seconda, con granella di nocciole e ancora cioccolato; la parte interna invece si può ulteriormente arricchire grazie alla crema contenuta in una pratica sac à poche. La colomba rappresenta l’incontro tra la sofficità della colomba tradizionale e la cremosità del gianduia.

Colomba – Solbiati

La “Boutique del cioccolato” di Simona Solbiati propone ogni anno dolci per festeggiare la Pasqua. Il cioccolato è ovviamente la materia prima principale che è alla base di una vasta selezione di cioccolati, praline e piccole opere d’arte interamente lavorate a mano, Nella produzione pasquale non possono mancare le colombe artigianali nella loro versione più golosa, ricoperte con finissimo cioccolato fondente.

Colombe – Gentilini

Gentilini celebra ricorrenza pasquale con tre Colombe. Colomba Sovrana è composta da pasta ricca e fragrante, impreziosita da uvetta sultanina e scorze d’arancia candita. Il tutto avvolto da una glassa arricchita di nocciole
Piemonte, mandorle e granella di zucchero. La Colomba senza uvetta e canditi è senza uvetta né canditi, Ha un impasto delicatamente aromatizzato con arancia candita, arricchito in superficie da granella di zucchero, nocciole Piemonte e impreziosito da una ciliegina candita. La Colomba con gocce di cioccolato presenta ogni fetta è arricchita da gocce fondenti e ricoperta da una glassa croccante con mandorle e nocciole Piemonte.

Colomba tradizionale – Four Seasons Hotel Milano

Anche per il 2025 Il Four Seasons Hotel Milano propone la colomba artigianale. Il dolce è preparato con trentasei ore di lavorazione che permettono di creare un aroma unico, conferito dalla pasta di arancia candita, miele di acacia, vaniglia Gran Cru Thaiti e Madagascar bio. Un mix di sapori, dalle note di agrumi dei canditi di arancia calabrese, al gusto aromatico delle mandorle siciliane.

Colomba Violeta – Gran Caffè Gambrinus

Per la Pasqua 2025 il Gran Caffè Gambrinus di Napoli offre un omaggio alla Principessa Sissi che sul finire dell’Ottocento gustò proprio nel locale storico il gelato alla violetta. E così il gusto delicato che conquistò la giovane imperatrice d’Austria ora si ritrova nel lievitato che ha nell’impasto l’aroma di violetta, bacche di vaniglia, aroma di fori di acacia. Nel ripieno sono presenti gocce di cioccolato bianco e copertura di cioccolato Ruby con praline dello stesso cioccolato. 

Colombe pasquali – Martinucci

Martinucci celebra la Pasqua con tre nuove e irresistibili varianti: Limoncello, Caramello e Albicocca e Fragoline. La colomba al limoncello arricchisce l’impasto con una delicata crema al limoncello, ed è ricoperta da una glassa al cioccolato bianco. Caramello e albicocca ha un impasto che contiene cubetti di albicocca e chunks di caramello. Ad accompagnare la colomba una crema spalmabile al caramello. La colomba Fragoline presenta nell’impasto fragoline di bosco e dei frutti rossi, con una delicata glassa al cioccolato bianco.

Articoli correlati

Aqua. Il fish restaurant by Lexus nel cuore dell’Eur

Redazione

Napoli: dal 17 giugno al via il Pizza Village 2022

Nadia Taglialatela

Carciofi gourmet: la ricetta di Pasqua di Paolo Gramaglia

Nadia Taglialatela