Ecco le nuove aperture per una Milano che non si arrende
Le nuove aperture di questo autunno incerto a Milano sono di per sé una bella novità: nonostante la forte propensione per lo smart working la città non si ferma. Le persone hanno voglia di uscire, specialmente di sera, e di passare qualche ora in compagnia, seppur (almeno la maggior parte) nel rispetto delle nuove norme.
Per chi è stanco dei soliti posti, ecco la mappa delle nuove aperture in città di questo ottobre 2020.
Doppio Malto
La catena di Foodbrand arriva a quota 19 locali con l’ultima apertura a Milano in viale Liguria 47. Con la sua produzione di oltre 5 milioni di litri porta la catena a posizionarsi tra i primi produttori di birra artigianale in Italia. Entro quest’anno sono previste altre tre nuove aperture e altre 10 per il 2021, probabilmente qualche altra a Milano.
Doppio Malto, viale Liguria 47 Milano
doppiomalto.com

Alice Pizza
Apre la prima pizzeria con Accademia della catena Alice Pizza, in
Corso Buenos Aires, la prima dopo le 180 pizzerie sparse in giro per l’Italia. Ma l’Accademia di Alice nasce già nel 2013 con lo scopo di formare gli
aspiranti pizzaioli trasmettendo e condividendo uno stesso “sapere artigiano”. Questa volta però, proprio a Milano, l’Accademia apre le sue porte anche al pubblico e offre la possibilità di scoprire i segreti della pizza al taglio firmata Alice. In programma due appuntamenti settimanali sotto la
guida dei maestri pizzaioli: uno infrasettimanale dalle 18:30 alle 20:30 e uno di sabato mattina dalle 10 alle 12 dedicato alle famiglie. I corsi sono gratuiti e accessibili a tutti tramite prenotazione.
Alice Pizza, Corso Buenos Aires 77, Milano
alicepizza.it

Al Mercato Steaks&Burgers
Eugenio Roncoroni bissa il format già conosciuto de Al Mercato in zona Missori, per un nuovo locale dedicato alle steakhouse americane. Qui troverete i classici e golosi hamburgers ma anche tante “steak” come quelle di Black Angus o di Wagyu Australiano, ovviamente in versione gourmet.
Al Mercato Steaks & Burgers, via Sant’Eufemia 16, Milano
www.al-mercato.it

Mag La Pusterla
Flavio Angiolillo, patron del gruppo Farmily e proprietario del 1930 (inserito nella lista dei Best 50 Bar del mondo), Backdoor 43, Iter e MAG, in società con i suoi compagni di squadra da sempre Francesco Bonazzi, Carlo Dall’Asta, Marco Russo, Benjamin Cavagna, Loris Melis e Lorenzo Raimondi, hanno rilevato Caffè della Pusterla, storico locale in Via Edmondo de Amicis, nel cuore di Milano, trasformandolo nel nuovoMAG La Pusterla a cui si abbinano i piatti di Vincenzo Migniuolo, storica firma di Iter.
Mag La Pusterla, Via Edmondo de Amicis 22, Milano magcafemilano.myadj.it/v/magcafemilano

GūD Bocconi
Inaugura il sesto GūD Milano dopo quelli di CityLife, Eustachi, Darsena, Stazione Centrale e Beach all’Idroscalo, il primo all’interno della prestigiosa Università Bocconi. Dalle 8 alle 22, dal lunedì al sabato è un locale all day con il tocco, come sempre, dello chef Stefano Cerveni
GūD BOCCONI, Via Guglielmo Röntgen 1, Milano
www.gudmilano.com

Pianodue all’interno di Eataly Smeraldo
Si rimette a nuovo e si rinnova completamente: è il nuovo Pianodue, così chiamato perché si trova al secondo piano di Eataly Smeraldo e veniva chiamato così da sempre. Assolutamente da provare, alla domenica, la “colazione contadina” con caffè americano, focaccia barese, ricotta fresca del pastore con pane rustico e miele, focaccia dolce, crostata di enkir e yogurt.
Piano 2, Eataly Smeraldo, Piazza Venticinque Aprile 10, Milano https://www.eataly.net/eu_it/negozi/milano-smeraldo/archivio-milano-smeraldo/eataly-restaurant-fest-smeraldo-il-piano-2/
