Siete alla ricerca di una cena diversa dal solito? 11 chef interpretano il distillato guatemalteco Zacapa in cene esclusive con menù creati ad hoc.
Torna il Tour Zacapa, il viaggio alla scoperta del celebre rum guatemalteco, da molti esperti considerato il migliore al mondo, interpretato dalle eccellenze della ristorazione italiana. 11 chef per 11 cene esclusive dedicate a Zacapa che coinvolge alcuni tra i migliori ristoranti d’Italia impegnati nell’abbinamento di alcune referenze della gamma in un menù creato ad hoc per i loro clienti.
Dal 15 Marzo al 24 Maggio artisti del gusto come Ivan Milani, Mirko Di Mattia e Claudio Vicina si cimenteranno nell’abbinamento di tre differenti referenze Zacapa (Zacapa 23; Zacapa 23 Edición Negra e Zacapa XO) con altrettanti piatti creati ad hoc per esaltare le note del pregiato rum, dando vita ad un’esperienza unica e irripetibile.
Dal carattere intenso, profondo, distintivo, Zacapa può essere definito un autentico distillato di lusso, con una gamma che comprende Zacapa 23 Solera Gran Reserva, Zacapa 23 Edición Negra Solera Gran Reserva (in esclusiva per il mercato italiano) e Zacapa XO Solera Gran Reserva Especial, spesso definito il ‘cognac dei rum’. Oltre ai numerosissimi premi e riconoscimenti vinti negli anni – che lo hanno più volte decretato ‘il miglior rum al mondo’ – Zacapa ha l’onore di essere stato il primo brand ad entrare nella ‘Hall of Fame’ dell’International Rum Festival, la principale manifestazione statunitense dedicata al rum. Prendere parte al Tour Zacapa è semplice, basta prenotare la cena a cui si desidera partecipare contattando direttamente i ristoranti che ospiteranno le 11 serate esclusive.
Ecco il calendario delle cene e i contatti prenotare:
Giovedì 15 Marzo – ore 20.30
MED – Chef Enrico Bassetto
P.zza del Quartiere Latino, 13 – Treviso
Tel. 0422419787 – e-mail: treviso@ristorantemed.it
Giovedì 22 Marzo – ore 20.30
GURDULÙ – Chef Gabriele Andreoni
Via delle Caldaie, 12 rosso – Firenze
Tel. 055282223 – e-mail: info@gurdulu.com
Venerdì 23 Marzo – ore 20.30
MASTROSASSO – Chef Irina Steccanella
Fraz. Savigno – Via Scardazzo, 292 – Valsamoggia (BO)
Tel. 051 6708552 – e-mail: info@mastrosasso.it
Martedì 3 Aprile – ore 20.30
AL PONT DE FERR – Chef Ivan Milani
Ripa di Porta Ticinese 55 – Milano
Tel. 02 89406277 – e-mail: pontdeferr@gmail.com

Mercoledì 11 Aprile – ore 20.30
LIVELLO 1 – Chef Mirko Di Mattia
Via Duccio di Buoninsegna, 25 – Roma
Tel. 06 5033999 – e-mail: info@ristorantelivello1.it
Venerdì 20 Aprile – ore 20.30
CASA VICINA – Chef Claudio Vicina
Via Nizza, 224 – Torino
Tel. 011 19506840 – e-mail: casavicina@gmail.com
Giovedì 26 Aprile – ore 20.30
MISERIA E NOBILTÀ – Chef Mariassunta Palazzo e Luca Emanuele
Via Sant’Antonio Abate, 16 – Campobasso
Tel. 087494268 – e-mail: ristorante.miseriaenobilta@gmail.com
Giovedì 3 Maggio – ore 20.30
INKIOSTRO – Chef Terry Giacomello
via San Leonardo, 124 – Parma
Tel. 0521776047 – e-mail: info@ristoranteinkiostro.it
Giovedì 10 Maggio – ore 20.30
AL CONVENTO – Chef Pasquale Torrente
Piazza S. Francesco, 16 – Cetara (SA)
Tel. 089261039 – e-mail: info@alconvento.net
Giovedì 17 Maggio – ore 20,30
BELLAVISTA – Chef Roberto Campo
loc. Torre Faro – Via Circuito, 126 – Messina
Tel. 090326682 – e-mail: bellavistaristoranteme@email.it
Giovedì 24 Maggio – ore 20.30
DIMORA ULMO – Chef Michele Castelli e Virginia Caravita
Via Pennino, 28 – Matera
Tel. 08351650398 – e-mail: info@dimoraulmo.it
Solo “miel virgen”
Ma perché questo distillato è così particolare? Perché diversamente dalla maggior parte rum, che utilizzano melassa, Zacapa viene prodotto con il solo succo concentrato della canna da zucchero, denominato ‘ miel virgen’. Invecchiato nalla ‘Casa Sopra le nuvole’, a un’altitudine di 2.300 metri, Zacapa viene affinato con l’antico Sistema Solera. Qui il clima fresco consente un lento e perfetto scambio di aromi tra il rum ed il legno delle botti di rovere, che hanno precedentemente ospitato robusti bourbon, delicati sherry, raffinati vini Pedro Ximénez e, nel caso di XO, pregiati cognac francesi. Zacapa è di proprietà di Rum Creation and Products Inc. (RCP), una joint venture 50/50 tra DIAGEO e Industrias Licoreras de Guatemala ( ILG ). DIAGEO è anche il distributore globale di Zacapa ad eccezione del Centro America e Guatemala Duty Free.